Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Estate Sicura 2025”, i consigli della Polizia di Stato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > “Estate Sicura 2025”, i consigli della Polizia di Stato
CaltanissettaCronaca

“Estate Sicura 2025”, i consigli della Polizia di Stato

Last updated: 08/08/2025 12:15
By Redazione 89 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Piccoli accorgimenti che possono essere utili per prevenire possibili furti in abitazioni durante il periodo estivo.

Nell’ambito della campagna di informazione “Estate Sicura” la Polizia di Stato fornisce alcuni semplici accorgimenti al fine di prevenire possibili furti in abitazioni durante il periodo estivo.

Anzitutto, assicurarsi, prima di lasciare l’abitazione, che tutti gli infissi e la porta di ingresso siano chiusi bene.

Poi è bene evitare di far sapere, soprattutto attraverso i social, che si sta partendo, di pubblicare foto, storie, commenti e programmi di viaggio, nonché le mete e le date di rientro ed ogni altra notizia che possa fornire ad eventuali malintenzionati elementi utili per individuare il momento opportuno per introdursi in casa.

I vicini di casa, in qualità di prime “sentinelle” sul territorio, possono contribuire a tenere lontani i ladri, facendo attenzione ai rumori sospetti o ad eventuali persone sconosciute che si aggirino in zona o, per esempio, prelevando con frequenza la corrispondenza dalla cassetta delle lettere al fine di evitare l’accumularsi di posta che potrebbe essere un segnale di casa disabitata.

Inoltre, il vicino può anche osservare se piccoli oggetti siano stati lasciati sulla porta di ingresso in una determinata posizione da potenziali ladri per essere sicuri che nessuno li abbia spostati o rimossi.

Evitare, poi, di lasciare all’interno delle abitazioni grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore.

Ad ogni modo, si consiglia di fotografare ogni bene che potrebbe essere oggetto di furto in modo da poter consegnare, al momento di un’eventuale denuncia, l’immagine dei beni rubati da inserire nella “bacheca online”, creato appositamente per rendere più agevole ai legittimi proprietari la ricerca tra i beni eventualmente sequestrati a seguito di indagini e ottenere la riconsegna.

Inoltre, considerare l’installazione di porte blindate, sistemi di videosorveglianza e antifurto.

La Polizia raccomanda, infine, al rientro delle vacanze, di non entrare in casa e di chiamare immediatamente le Forze dell’Ordine, nel caso in cui si dovesse trovare la porta aperta, socchiusa ovvero chiusa dall’interno.

L’ingresso istintivo nell’abitazione potrebbe, infatti, causare una reazione violenta del ladro che si dovesse trovare ancora all’interno.

Nel caso in cui, invece, rientrando a casa, il cittadino dovesse trovare la casa a soqquadro, si consiglia, per garantire un buon esito delle indagini, di non toccare nulla e di contattare la Polizia, al fine di non compromettere eventuali fonti di prova.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Sicilia fanalino di coda in Italia per giornate lavorate e stipendi. Media italiana 246,1, Caltanissetta 232

Caltanissetta: lettere amara di un cittadino stanco di Caltanissetta

Pontida: Presenze nissene che necessitano un chiarimento

L’ex sindaco Roberto Gambino: “Cade un sistema ma lo spazio viene riempito da altri sistemi”

Germanà e Burgio: “La Lega ha indicato Massimiliano Conti per la presidenza del Libero Consorzio di Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?