Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
CronacaRassegna stampaSanità

Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa

Last updated: 02/08/2025 17:16
By Redazione 102 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il virologo Pregliasco: “Ondina di risalita, ma dovremo convivere con rialzi legati all’instabilità del virus e alle nuove varianti”

Contents
“Ondina di risalita”, cosa sta succedendo?Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Non solo le zanzare e le infezioni che trasmettono. Quest’estate è tornato a rialzare la testa anche il Covid, non certo nuovo a periodiche risalite che non hanno mai risparmiato nemmeno la bella stagione. Guardando ai dati del monitoraggio ministero della Salute-Istituto superiore di sanità, da fine giugno a fine luglio il coronavirus Sars-CoV-2 – che continua a circolare anche se l’emergenza pandemica sembra ormai un ricordo lontano – ha fatto registrare casi in crescita: dai circa 300 a fine giugno (305, da bollettino, nella settimana dal 19 al 25) a circa 500 a fine luglio (513 nel periodo 24-30).

Restano pochissimi i decessi settimanali, benché ancora presenti. L’indice di positività è salito dall’1,3% al 2,8%, associato però a un crollo dei tamponi (da 23.766 della settimana 19-25 giugno a 18.002 del 24-30 luglio). Nessun problema negli ospedali, dove i tassi di occupazione legati al virus risultano bassi e stabili, sia in area medica sia in terapia intensiva (0,9% e 0,3%%). Ferma anche l’incidenza (1 caso ogni 100mila abitanti); più vario l’indice di trasmissibilità Rt calcolato sui casi con ricovero ospedaliero, sempre nei dintorni dell’1 e in lieve calo nell’ultima rilevazione disponibile.

“Ondina di risalita”, cosa sta succedendo?

Costa sta succedendo? “Nell’ultimo mese c’è stata effettivamente un’ondina di risalita”, spiega all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, che torna alla “mia famosa metafora del sasso nello stagno: onde a digradare che si ripetono periodicamente, non su base stagionale, bensì legate all’instabilità del virus e allo sviluppo di nuove varianti. Covid è una presenza con cui dovremo convivere”, ripete il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell’Università Statale di Milano. Ma i bollettini, ormai, sono sempre meno indicativi della situazione reale: “Con così pochi tamponi – precisa l’esperto – i casi sono ovviamente molto sottostimati”.

Fonte Adnkronos

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Situazione invasi siciliani. A Caltanissetta che estate sarà ?

Caltanissetta, maltrattamenti contro familiari o conviventi: marito violento arrestato dalla Polizia di Stato

Il Papa da oggi in Asia e Oceania, in ogni Paese un tema centrale

Scandalo Asp di Trapani il manager Croce verso la sospensione

Caltanissetta: Dalle 07:00 del 25 febbraio al 7 marzo, sospensione della circolazione veicolare in c.so Umberto, tratto di strada compreso tra c.so Vitt. Emanuele e via Re d’Italia in occasione del “NISSA CARNIVAL 2025”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?