Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il mondo si sveglia su Israele, condanne dall’Onu all’Ue
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il mondo si sveglia su Israele, condanne dall’Onu all’Ue
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Il mondo si sveglia su Israele, condanne dall’Onu all’Ue

Last updated: 10/08/2025 5:49
By Redazione 90 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Berlino contro la scelta di Netanyahu decide di stoppare l’export di armi che potrebbero essere utilizzate nella Striscia di Gaza

Contents
Passa il piano di Netanyahu di occupare GazaUn piano che ha scatenato l’ira e l’indignazione del mondoDall’Onu all’Europa: Israele si fermiLa Cina: Gaza è dei palestinesiLa chiusura degli Stati UnitiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Dopo una maratona di dieci ore, alle prime ore dell’alba di venerdì, è passato il piano del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, – stretto tra le critiche del capo dell’Idf e il pressing dei falchi – di occupare Gaza.

Passa il piano di Netanyahu di occupare Gaza

Un alto funzionario israeliano ha sottolineato che “l’operazione che l’Idf preparerà riguarda solo Gaza City: l’obiettivo è evacuare tutti i residenti della città verso i campi profughi centrali e altre aree entro il 7 ottobre 2025 (data del secondo anniversario del massacro di Hamas nel sud di Israele). Verrà imposto un assedio ai terroristi rimasti nella zona e nel frattempo l’esercito manovrerà dentro la città”. “Non esiste una risposta umanitaria per il milione di persone che sposteremo a Gaza. Sarà tutto estremamente complesso. Propongo di rimuovere l’obiettivo del ritorno degli ostaggi tra gli obiettivi della guerra”, ha detto il capo di stato maggiore Eyal Zamir durante la riunione di gabinetto, esprimendo contrarietà per il piano presentato dal primo ministro.

Un piano che ha scatenato l’ira e l’indignazione del mondo

Un piano che ha scatenato l’ira e l’indignazione del mondo su Tel Aviv. Il piano del governo israeliano “deve essere immediatamente fermato”, ha dichiarato l’Alto Commissario per i Diritti Umani dell’Onu Volker Turk, perché “contraddice la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia secondo cui Israele deve porre fine alla sua occupazione il prima possibile, il raggiungimento della soluzione concordata dei due Stati e il diritto palestinese all’autodeterminazione”.

Dall’Onu all’Europa: Israele si fermi

Reagisce anche l’Europa. “Il governo israeliano deve revocare la sua decisione di estendere l’operazione militare a Gaza”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. “Il governo tedesco non autorizzerà alcuna esportazione di attrezzature militari che potrebbero essere utilizzate nella Striscia di Gaza fino a nuovo avviso”, è quanto ha annunciato il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Il premier britannico Keir Starmer ha affermato che Israele dovrebbe riconsiderare il suo piano, “sbagliato”, di prendere il controllo di Gaza City. Bruxelles ha annunciato la convocazione dell’ambasciatore israeliano. “L’obiettivo è chiaramente esprimere la nostra totale disapprovazione per questa decisione”, ha spiegato il ministro degli Esteri belga Maxime Prevot.

Il piano israeliano causerà solo “ulteriore distruzione e sofferenza”, ha affermato il ministro degli Esteri spagnolo Manuel Albares.

La Cina: Gaza è dei palestinesi

Pechino ha espresso la sua “grave preoccupazione”, esortando Israele a “cessare immediatamente le sue azioni pericolose”. “Gaza appartiene al popolo palestinese” ed è “parte integrante del territorio palestinese”, ha risposto la diplomazia cinese. Condanne sono arrivate dalla Giordania, dall’Arabia Saudita, dalla Turchia e dall’Egitto.

La decisione del governo Netanyahu rappresenta “un crimine a pieno titolo in violazione del diritto internazionale” che “causerà una catastrofe umanitaria senza precedenti”, ha affermato l’ufficio del presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), Abu Mazen (Mahmud Abbas), accusando Israele di proseguire in una politica di “genocidio e carestia”.

Abu Mazen ha ribadito poi “il diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese” in uno Stato “con Gerusalemme est capitale”. E ha sollecitato Donald Trump, a fermare il piano di Netanyahu e a spingere per una soluzione di “pace permanente”.

La chiusura degli Stati Uniti

“Gli Stati Uniti non hanno intenzione di riconoscere uno Stato palestinese. Non so neanche cosa significherebbe riconoscere uno Stato palestinese, data la mancanza di un governo funzionante”, ha detto il vice presidente americano Jd Vance.

L’uso da parte di Israele del termine “controllo” invece di “occupazione” è un tentativo di “eludere la propria responsabilità legale per le conseguenze del suo brutale crimine contro i civili”, ha affermato Hamas, secondo cui il governo israeliano non si cura del destino degli ostaggi: “Si rendono conto che espandere l’aggressione significa sacrificarli”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Raffaella Malito

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Orgoglio Nisseno esce allo scoperto con Tesauro, Giovani Democratici con Di Stefano

Pensioni, addio alla Quota 103: come cambiano le uscite anticipate con la manovra

Croce Rossa Italiana Caltanisetta 32 neo volontari. Foto

Caltanissetta: Al via i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Provvidenza

Putin in Cina da Xi Jinping: ospite d’onore con Kim Jong-Un, Modi e Erdogan

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?