Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Arriva il bonus ponte da 500 euro per chi non ha ricevuto l’Assegno di inclusione a luglio: come funziona
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Arriva il bonus ponte da 500 euro per chi non ha ricevuto l’Assegno di inclusione a luglio: come funziona
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Arriva il bonus ponte da 500 euro per chi non ha ricevuto l’Assegno di inclusione a luglio: come funziona

Last updated: 03/08/2025 9:16
By Redazione 245 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Per le famiglie a cui a luglio è scaduto l’Assegno di inclusione, è in arrivo il bonus ponte una tantum fino a 500 euro previsto dal governo per chi è rimasto senza contributo e ha fatto richiesta di rinnovo (fino a dicembre 2025). L’importo è pari al valore del sostegno e verrà erogato con la prima mensilità dell’Adi.

Per le famiglie a cui a luglio è scaduto l’Assegno di inclusione, lo strumento contro la povertà varato che ha sostituito in parte il Reddito di cittadinanza, è in arrivo il bonus ponte una tantum fino a 500 euro previsto dal governo chi è rimasto senza contributo. L’Adi, infatti ha una valenza di 18 mesi e può essere rinnovato per un altro anno ma solo dopo un mese di interruzione. Chi riceveva il sostegno da gennaio 2024 quindi,  ha avuto l’ultimo pagamento a giugno 2025. Il contributo extra copre l’assenza di luglio e verrà erogato ad agosto assieme alla prima mensilità dell’Adi, per chi ha rinnovato la richiesta. Vediamo come funziona.

A chi spetta il bonus ponte e in cosa consiste
Il bonus ponte fino a 500 euro consiste in un contributo pari a quello dell’ultima mensilità dell’Assegno di inclusione che spetta alle famiglie beneficiare del sostegno contro la povertà che sono arrivate alla scadenza. L’Adi infatti, viene erogato per 18 mesi consecutivi, al termine dei quali può essere rinnovato per altri dodici. Tra la prima erogazione e la seconda però, deve passare un mese di interruzione. Perciò le famiglie che hanno ricevuto l’assegno da gennaio 2024 a giugno 2025, a luglio non l’hanno percepito. Si tratta di circa 506mila nuclei familiari, che rientrano nei requisiti per ottenere l’Adi e dunque, si trovano in serie condizioni di disagio economico, ma che per un mese sono rimaste senza sostegno.

Per aiutarle il governo ha stanziato 234 milioni di euro e ha previsto un contributo extra all’interno di un emendamento al decreto ex Ilva, convertito in legge dalla Camera due giorni fa. La misura è una tantum, viene erogata con la prima mensilità dopo il rinnovo. In sostanza chi ne ha diritto, nel primo mese di rinnovo riceverà un doppio importo, di uguale valore.

Attenzione però, la misura vale fino dicembre 2025. In altre parole sarà riconosciuto solo alle famiglie che hanno l’Adi in scadenza nei prossimi mesi, fino ad ottobre. Per il momento infatti, non sono stati stanziati ulteriori fondi e per sapere se il contributo resterà in vigore pure l’anno prossimo bisognerà aspettare.

Come richiederlo
Non serve fare domanda per ottenere il contributo extra. Basterà aver richiesto il rinnovo dell’Assegno di inclusione. Se la composizione del nucleo familiare è rimasta la stessa, sarà sufficiente compilare il modulo Inps e inviarlo. Se invece ci sono stati dei cambiamenti, occorrerà passare nuovamente tramite la piattaforma Siisl e firmare il Patto di attivazione della domanda, il cosiddetto Pad.

Fonte fanpage.it di Giulia Casula

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanisssetta: Avvistata una Tarantola vicino a una scuola

Caltanissetta. Libero Consorzio, insediato il consiglio provinciale. Mancuso(FI): “Ritorna la politica che vuole dare risposte al territorio”

Gela, disservizi idrici, il sindaco diffida Caltaqua: “Provveda a ripristinare”

L’associazione italiana allenatori alla Figc: “Chiedere a Fifa e Uefa di sospendere Israele dalle competizioni”

A Enna scelti delegati siciliani al Congresso nazionale della Lega, eletto anche l’ass. Aiello

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?