Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Dati sensibili”: i vertici Rai negano alla commissione di Vigilanza le informazioni sui contratti al minimo garantito
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > “Dati sensibili”: i vertici Rai negano alla commissione di Vigilanza le informazioni sui contratti al minimo garantito
CronacaPoliticaRassegna stampa

“Dati sensibili”: i vertici Rai negano alla commissione di Vigilanza le informazioni sui contratti al minimo garantito

Last updated: 10/08/2025 19:07
By Redazione 131 Views 4 Min Read
Share
SHARE

I vertici di TeleMeloni negano alla Vigilanza Rai i contratti sottoscritti dagli amici della destra: “Sono informazioni sensibili”

Contents
“I contratti Rai? Spiacenti, sono informazioni sensibili”I giornalisti d’inchiesta non sono giornalisti…Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Se da un lato i vertici di viale Mazzini negano a dipendenti di riportare ciò che accade in Azienda, dall’altro si rifiutano di riferire alla Commissione di Vigilanza Rai dati aziendali essenziali. È quanto si apprende dalla risposta inviata il 1° agosto scorso dalla Rai all’interrogazione presentata dalla senatrice M5s Dolores Bevilacqua, che La Notizia ha potuto leggere in esclusiva.

“I contratti Rai? Spiacenti, sono informazioni sensibili”

Tra i punti sollevati dalla componente della commissione, vi erano i compensi a sei (ma anche a sette) cifre e con minimo garantito tra l’80 e il 94% (cioè soldi che i conduttori/giornalisti percepiranno anche se non andranno in onda) che sono stati elargiti dai vertici Rai a personaggi ritenuti vicini alla destra di governo. Una cifra complessiva di 7,7 milioni di euro (solo per l’approfondimento). Una lunga la lista di beneficiari, rivelata sempre da La Notizia, della quale Bevilacqua aveva chiesto conto, inutilmente. Per viale Mazzini, “i dati richiesti rivestono natura di ‘fatto rilevante’ e quindi price sensitive”, impossibili da rendere pubblici… Sarebbero inoltre “informazione privilegiata” che potrebbe portare ad “abusi di mercato”.

Una risposta assai “curiosa”, considerando che la Vigilanza Rai è l’organo deputato a verificare la gestione del servizio pubblico!

I giornalisti d’inchiesta non sono giornalisti…

Un altro dei quesiti posti da Bevilacqua riguardava i contratti sottoscritti dagli autori dei programmi di inchiesta come Report o Presa Diretta. Secondo i vertici Rai “per quanto concerne i contratti di lavoro autonomo, è opportuno precisare che gli stessi non si configurano come attività giornalistica”. In pratica, secondo viale Mazzini, le inchieste dei programmi Rai non sarebbero fatte da giornalisti. Una verità smentita però dalle decine di cause per diffamazione vinte proprio perché gli avvocati della Rai hanno sempre dimostrato che si trattavano di inchieste firmate da giornalisti.

Inoltre, spiega una fonte interna all’azienda, “non riconoscendo il lavoro giornalistico di chi fa trasmissioni d’inchiesta, la Rai non ottempera al Contratto di servizio, il quale invece impone al servizio pubblico di fare giornalismo d’inchiesta. Quindi, se, come sostenuto, a fare le inchieste fossero persone qualsiasi, la Rai non dovrebbe nemmeno percepire il canone e si configurerebbe un possibile danno erariale”. AN.SPA.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Andrea Sparaciari

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Seggio “scippato” alla 5 Stelle Scutellà, alla Camera esplode l’ira di Conte

Paolini, la dedica a Mattarella e l’incontro con il Presidente 

Volley B1: Traina SRL Albaverde-Zero5 Castellna Grotte Ba 3-2

Caltanissetta: Lettera inviata dal Comitato Cittadino Acqua di Caltanissetta a Caltaqua

Gaza, Hamas: “Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi”. Israele: “Propaganda”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?