Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: contro i rombi di motori e la mancanza di civiltà arriva la determinazione per “miglioramento della circolazione sulle strade mediante l’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale ed il potenziamento dei servizi notturni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: contro i rombi di motori e la mancanza di civiltà arriva la determinazione per “miglioramento della circolazione sulle strade mediante l’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale ed il potenziamento dei servizi notturni”
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta: contro i rombi di motori e la mancanza di civiltà arriva la determinazione per “miglioramento della circolazione sulle strade mediante l’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale ed il potenziamento dei servizi notturni”

Last updated: 12/08/2025 6:35
By Redazione 1.4k Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ogni giorno, nella nostra città, molti cittadini si trovano a fronteggiare e a segnalare sui social alcune situazioni che si ripetono con regolarità.

Le strade e le piazze si trasformano, specialmente di sera e nei fine settimana, d’estate quasi ogni sera, in piste da corsa improvvisate, con piloti più o meno esperti e con auto e moto rumorose.

L’amministrazione comunale dovrebbe riflettere anche se è il caso di posizionare dossi e dissuasori, per limitare la velocità come previsto dall’art. 42 del Codice della Strada, insieme all’articolo 179 del relativo regolamento di esecuzione, anche se qualcuno disse che non si potevano collocare per legge e che invece esistono in tante altre città.

Per cercare di prevenire questi disagi, l’amministrazione comunale interviene con la Determinazione n° 1342 del 08/08/2025, “Progetto obiettivo gestionale per il miglioramento della circolazione sulle strade mediante l’intensificazione dei servizi di vigilanza stradale ed il potenziamento dei servizi notturni – per l’anno 2025”.

Per questo progetto sono stati impegnati, inizialmente, € 50.000,00 per il “potenziamento servizi di Polizia Stradale – art.208 del C.d.S.”, per la remunerazione al personale dipendente della Polizia Municipale delle prestazioni eccedenti l’orario ordinario di servizio effettuato nelle giornate stabilite con idoneo ordine di servizio, finalizzato al raggiungimento dell’Obiettivo Gestionale del già più, volte citato progetto, approvato con deliberazione di G.C. n.105 del 16/07/2025.

Il rombo assordante di motori, sia di auto che di motociclette sono diventati la colonna sonora di molte serate estive, rendendo difficile il riposo e la tranquillità per chi vive in determinate zone.

A questo fenomeno si aggiunge la crescente presenza di motorini elettrici, spesso guidati da ragazzi senza patente, che contribuiscono a creare un senso di totale anarchia stradale.

Speriamo che questa determinazione possa servire per porre fine a quello che avviene di notte e non solo in città.

det_01342_08-08-2025Download

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Foto dal Web

You Might Also Like

Caltanissetta: La spesa e le condizioni per gli amici a quattro zampe non migliorano, anzi

Caltanissetta: Il consigliere Roberto Gambino, integra la sua precedente denuncia, con la non potabilità. Video

“Io, studente no ponte preso in giro da Salvini e dato in pasto all’odio sui social” VIDEO

Caltanissetta, nuovo comandante della Polizia municipale, alla selezione un solo concorrente

Sancataldese Calcio Official: Nota, dopo gli incidenti avvenuti a Licata

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?