L’incontro è previsto alle 14, dopo un’ora, alle 15 circa, si uniranno al tavolo anche il presidente americano Trump e il suo vice J.D Vance
A due giorni dal bilaterale tra Putin e Trump, previsto il 15 agosto in Alaska, oggi gli occhi sono tutti puntati alla ‘videoconferenza preparatoria’ dei leader Europei. Alle 14, i rappresentanti di Gran Bretagna, Francia, Italia, Polonia e Finlandia, oltre alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, al Presidente del Consiglio europeo António Costa, al Segretario generale della NATO Mark Rutte e a Zelensky, si riuniranno per discutere di un cessate il fuoco in Ucraina e coordinarsi su possibili negoziati di pace. Secondo la Bild, l’obiettivo del cancelliere tedesco, che ha organizzato l’incontro, è quello di dare un segnale di unità. Dopo un’ora, alle 15 circa, si uniranno al tavolo anche il presidente americano Trump e il suo vice J.D Vance.
In una dichiarazione congiunta, pubblicata l’11 agosto i leader europei hanno affermato: “Siamo pronti a sostenere questo lavoro a livello diplomatico, oltre che continuando ad assicurare il nostro sostanziale sostegno militare e finanziario all’Ucraina, anche attraverso il lavoro della coalizione dei volenterosi, nonché sostenendo e imponendo misure restrittive nei confronti della Federazione russa. Condividiamo la convinzione che una soluzione diplomatica debba proteggere gli interessi vitali dell’Ucraina e dell’Europa in materia di sicurezza”.
ZELENSKY: IMPEDIRE CHE LA RUSSIA CI INGANNI
Il presidente Zelensky, atteso a Berlino a mezzogiorno, su X ha fatto un bilancio degli ultimi giorni e ringraziato i partner dell’Ucraina: “Negli ultimi giorni si sono svolti più di trenta colloqui e consultazioni con i partner. Diverse parti del mondo, prospettive diverse, ma posizioni comuni. Questa guerra deve finire. Bisogna esercitare pressioni sulla Russia per il bene di una pace giusta. L’esperienza dell’Ucraina e dei nostri partner deve essere utilizzata per impedire che la Russia ci inganni. Al momento, non vi è alcun segno che i russi si stiano preparando a porre fine alla guerra. I nostri sforzi coordinati e le nostre azioni congiunte – di Ucraina, Stati Uniti, Europa e di tutti i paesi che cercano la pace – possono sicuramente costringere la Russia a raggiungere la pace. Ringrazio tutti coloro che stanno aiutando”, ha scritto.
Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Sausan Khalil
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
