Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CGIL Caltanissetta: “La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati, risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > CGIL Caltanissetta: “La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati, risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale”
CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

CGIL Caltanissetta: “La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati, risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale”

Last updated: 13/08/2025 12:48
By Redazione 120 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La riduzione dei rimborsi ai Comuni e alle Comunità per le spese sostenute per i minori non accompagnati ad opera del Ministero dell ‘Interno risulta l’ennesima scelta miope da parte del Governo Nazionale che non ha tra le sue priorità, la cura e l’assistenza delle persone più deboli e continua con l’adozione di misure restrittive senza alcuna idea di futuro e di sviluppo per i territori.

Si tratta di una scelta non solo discutibile dal punto di vista finanziario, ma profondamente sbagliata da quello etico e sociale, con ripercussioni negative che andranno a gravare sull’intera società.

I minori stranieri non accompagnati sono la fascia più debole e vulnerabile della popolazione migrante. Sono fuggiti da guerre, povertà e violenza e si ritrovano soli, senza il sostegno della famiglia.

I fondi tagliati non sono spese superflue, ma investimenti essenziali per il loro futuro. Servono a garantire l’accoglienza in strutture adeguate, l’istruzione, l’assistenza sanitaria e psicologica, percorsi di integrazione e formazione professionale.

La riduzione dei fondi si traduce in un inevitabile calo della qualità dei servizi offerti. Ciò significa meno opportunità di integrazione per questi ragazzi, maggiori rischi di emarginazione, sfruttamento e devianza. Non stiamo solo tagliando dei numeri, ma compromettendo il futuro di giovani vite.

La gestione dei minori non accompagnati è un onere che ricade sui Comuni e sulle comunità locali.

Senza un adeguato sostegno finanziario dal governo centrale, gli enti locali si troveranno in grave difficoltà, costretti a coprire le spese con risorse proprie, già spesso insufficienti.

Ma L’accoglienza e l’integrazione dei minori non accompagnati non si reggono da sole. Dietro a questi percorsi ci sono centinaia di professionisti: educatori, psicologi, assistenti sociali, mediatori culturali e personale amministrativo.

Il taglio dei fondi mette a rischio questi posti di lavoro. Significa creare disoccupazione in un settore (il terzo settore e il sociale) che, al contrario, ha bisogno di essere rafforzato. L’assistenza è un servizio che genera economia e occupazione qualificata.

La decisione di ridurre i fondi per i minori stranieri non accompagnati è una scelta politica miope e dannosa.

Non è un risparmio, ma un investimento al contrario: si risparmia sul presente per pagare a caro prezzo i problemi sociali, l’emarginazione e la disoccupazione nel futuro. Investire su questi ragazzi, sul loro benessere e nella loro integrazione, non è solo un dovere morale, ma un atto di responsabilità e lungimiranza per la stabilità e la prosperità del nostro territorio.

La segreteria generale Cgil – Rosanna Moncada

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Assemblea cittadina sull’antenna RAI – Martedì 17 giugno ore 18:00, sede di Futura in via Redentore n.73

Aeroporto di Catania chiuso, decine di voli cancellati e dirottati 

Caltanissetta, gli eventi dal 9 al 15 giugno

Orgoglio Nisseno, Giancarlo Cancelleri, passa alla cassa e “bussa” alla porta di Tesauro

Cittadini lamentosi, la piaga all’ottimismo di chi amministra e dei loro sostenitori

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?