Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Zuppi, dialogo con Carboni sui giovani: “A 19 anni chi li aiuta oggi?”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Zuppi, dialogo con Carboni sui giovani: “A 19 anni chi li aiuta oggi?”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Zuppi, dialogo con Carboni sui giovani: “A 19 anni chi li aiuta oggi?”

Last updated: 14/08/2025 12:53
By Redazione 120 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il cardinale e il cantante. “Se le parrocchie diventassero il luogo dove intercettare la creatività, faremmo qualcosa di più bello per tutti”

 “Oggi uno di 19 anni chi trova? Questo è il mio problema, è una responsabilità che sento. Se le parrocchie diventassero il luogo dove intercettare la creatività, faremmo qualcosa di più bello per tutti”. E’ la domanda e insieme il monito sollevato oggi dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente Cei. Questo pomeriggio a Villa Revedin, sede del seminario di Bologna, Zuppi ha dato vita a un dialogo sul tema della speranza con il cantautore Luca Carboni. Ed è proprio la storia degli inizi della carriera di Carboni a innescare il discorso sui giovani: lo studio del pianoforte obbligato dal padre; il successivo passaggio alla chitarra; la prima band in parrocchia; i testi consegnati a soli 19 anni in una busta alla storica trattoria da Vito indirizzati a Ron e intercettati da Lucio Dalla. Episodio che aprirà per la prima volta a Carboni le porte dello studio di registrazione con gli Stadio. “Ma oggi uno di 19 anni chi trova?- si domanda allora Zuppi- questo è il mio problema, è una responsabilità che mi sento. Come si fa a dare speranza ai giovani? Lo fai se ce l’hai e se non la riduci solo al tuo utile, ma aiuti anche gli altri.
Questo lo sento tanto come responsabilità nostra”.

Papa Francesco, ricorda il cardinale, “diceva sempre ai giovani di non farsi rubare la speranza. Penso che dobbiamo fare tanto, dare speranza agli altri, accogliere e intuire, come faceva Lucio Dalla. Possiamo fare tanto anche per la vocazione degli altri”. E aggiunge: “Sognerei che ci fossero tanti luoghi come Vito”. Anzi, rimarca l’arcivescovo di Bologna, “se tutte le parrocchie diventassero luoghi così, dove intercettare la speranza e la creatività, ci divertiremmo di più noi e faremmo qualcosa di più bello ed emozionante per tutti”. Zuppi infine sottolinea: “Una volta c’era la figura del talent scout, oggi invece c’è qualcuno che ti mette subito a profitto. Molti ragazzi cercano le risposte su Chat Gpt. Ma l’algoritmo è un altro. Il miglior talent scout è Nostro Signore, perchè ti fa tirare fuori il meglio di te. E non si rassegna”.

Anche secondo Carboni, “i giovani oggi vivono un periodo storico difficile. Anche i social ti possono deviare o spingere al successo a tutti i costi”. L’antidoto per il cantautore è “ascoltare quello che abbiamo dentro, perchè c’è sempre la soluzione dentro di noi. Il nostro Io ci chiama, a volte non ascoltiamo e il mondo ci può confondere. Ma se riusciamo ad ascoltarci sappiamo cosa ci fa stare bene. Magari dobbiamo imparare ad ascoltarci meglio. Ma non è subito il successo che deve essere l’obiettivo, il successo è essere in sintonia con se stessi”, conclude Carboni. L’aula magna del seminario è piena in ogni ordine di posto per assistere all’incontro, con tante persone in piedi. Presenti tra gli altri anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, e la consigliera regionale Simona Lembi. Che commenta: “Da Zuppi e Carboni arriva un messaggio di pace e speranza. Dobbiamo mantenere il nostro impegno per una società migliore che attraverso il rispetto dei diritti garantisca a tutti la possibilità di essere felici”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Andrea Sangermano

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Smartanissetta: avviata una campagna per promuovere il trasporto pubblico urbano

Congresso del Circolo PD di Caltanissetta – Domenica 25 maggio

Delia: Continuano gli appuntamenti dell’Estate Deliana 2025. Locandina

Caltanissetta, la “Bellezza Sfregiata”: Quando il Centro Storico diventa un cimitero di pietra e di promesse infrante

Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta, evento dedicato ai temi dell’ambiente, del risparmio energetico e delle politiche sociali

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?