Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più
CronacaRassegna stampa

Si chiama ‘Sunburn Challenge’ ed è la follia dell’estate: ragazzi in gara a chi si ustiona di più

Last updated: 15/08/2025 6:45
By Redazione 148 Views 3 Min Read
Share
SHARE

C’è chi si mostra orgoglioso delle ustioni, chi tra le lacrime racconta il dolore lancinante. Tutti inseguono lo stesso obiettivo: più like, più follower, più visibilità

Contents
DALLA BLUE WHALE AL SUNBURN: LUNGO ELENCO DI SFIDE FOLLISi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

 Si chiama Sunburn Challenge e sta infiammando – in tutti i sensi – i social. Una gara tra giovanissimi a chi riesce a scottarsi di più, pur di ottenere quelle linee nette di abbronzatura da sfoggiare come fossero tatuaggi. Video, foto e storie su TikTok raccontano di pelli arrossate fino a bruciare, vesciche dolorose e sorrisi forzati davanti alla telecamera.

C’è chi si mostra orgoglioso delle ustioni, chi tra le lacrime racconta il dolore lancinante. Tutti inseguono lo stesso obiettivo: più like, più follower, più visibilità. Poco importa se il prezzo è una cicatrice, o peggio, una malattia che può arrivare anni dopo.

Non è un errore di battitura: l’hashtag giusto è #SunburnChallenge. Secondo The Guardian, i contenuti si sono diffusi con tale velocità da indurre TikTok a vietare quei video e a inserire banner informativi contro l’abbronzatura pericolosa.

In Australia, il trend ha superato i 200 milioni di visualizzazioni e ha scatenato una campagna educativa: ‘Tanning. That’s Cookedì, insieme a una rimozione attiva dei contenuti rischiosi.

DALLA BLUE WHALE AL SUNBURN: LUNGO ELENCO DI SFIDE FOLLI

La Sunburn Challenge si aggiunge a una lista nera di mode pericolose nate online: dalla ìBlue Whale’ alle capsule di detersivo, dalle sfide di soffocamento alla Sìkull Breaker Challenge’. Storie diverse, stesso copione: l’illusione di diventare virali, seguita da conseguenze spesso irreversibili.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, la Polizia di Stato oggi ha celebrato il 173° Anniversario della sua fondazione, al Centro Culturale Polivalente “Michele Abbate”

Il cordoglio dell’on. Michele Mancuso per la scomparsa di Rosario Schifani

AVO, Emergenza Estate: aiutaci a salvare vite!

Caltanissetta FP CGIL: “parte diffida per condotta anti sindacale”

Cgil e Spi Cgil nota sul nuovo piano regionale della rete ospedaliera

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?