Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Estate: la meritata vacanza della politica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Estate: la meritata vacanza della politica
CaltanissettaPolitica localeRiflessioni

Estate: la meritata vacanza della politica

Last updated: 17/08/2025 19:46
By Sergio Cirlinci 161 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Anche quest’anno, con l’arrivo di agosto, la nostra politica locale ha staccato la spina

Le sedi istituzionali si sono svuotate, le discussioni si sono zittite e le decisioni, quelle che attendiamo da tempo, sono state messe in stand by.

L’estate, si sa, è il momento del riposo, del relax e, nel loro caso, di una meritata vacanza.

Mentre per loro l’unico vero problema è decidere tra una spiaggia esclusiva o la montagna, per noi cittadini che restiamo in città il panorama è un po’ diverso.

C’è chi non può permettersi nemmeno un weekend fuori, chi ha fatto il classico “mordi e fuggi” al mare scoprendo, non senza amarezza, quanto non sia il solo il mare a essere salato, ma il costo di un’intera giornata in spiaggia.

E così, tra un’attesa e l’altra, ci ritroviamo a fare i conti con gli stessi problemi di sempre, servizi carenti e progetti che sembrano destinati a restare perennemente sulla carta.

La speranza, a questo punto, è che il loro rientro sia l’inizio di una serie di novità e produttività.

Ma si staranno davvero riposando, lontani da ogni preoccupazione, o, anche in vacanza continueranno a tessere le loro trame via telefono, non per sbloccare un qualche progetto fermo e di cui nulla si sa più o per risolvere un problema della collettività, ma per sistemare qualcuno con il prossimo rimpasto o con la prossima nomina.

I “giochi di potere” tra i palazzi del Comune e del Libero Consorzio, con staff e poltrone da assegnare, sembrano una puntata di un thriller, in questo caso, politico ancora tutto da risolvere.

E noi, nel frattempo, cosa facciamo? Niente, aspettiamo il loro rientro, sperando che l’abbronzatura porti con sé anche una maggiore lucidità e voglia di affrontare i problemi reali.

E intanto, ci teniamo stretti l’ultimo grande risultato ottenuto a pieni voti, anche se qualcuno sostiene non essere del tutto originale, il manuale dell’immagine della città.

Un manuale, fatto di colori, loghi e slogan, che dovrebbe raffigurare chi siamo.

Mentre noi, a guardarci intorno, vediamo una realtà che stenta a decollare, la politica ci offre un manuale di ben 33 pagine, insomma una speranza a “incollare” ovunque.

Siamo tutti in attesa del miracolo, speranzosi che questa nuova immagine possa, magicamente, risolvere tutti i nostri problemi.

La città si salverà? Questo non lo sappiamo, ma di certo sulla carta avrà un aspetto migliore.

E molti, fieri e orgogliosi di questo modo di far politica, continueremo a fare il tifo, portando a casa magari un contributino per qualche disutibile evento.

In fondo, “l’estate sta finendo è un anno se ne va”…cantavano i Righeira, ma un anno è già passato e la rinascita rimane sulla carta del programma elettorale. Ad Maiora

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: dell’annunciata riduzione della tariffa, dopo i tagli nelle forniture, nelle bollette, primo trimestre 2025, non vi è traccia

Denuncia di IV, il M5S chiede le dimissioni di Croce. “Mazara, pezzi istologici smarriti e operazioni al buio”. La Procura apre indagine

Caltanissetta: Relazione Consulta della Cultura

Nas, sequestrato il canile di Vizzini: ancora presenti le criticità riscontrate dall’Asp

Mobilità, Aricò: «Al via una campagna per far conoscere la patente digitale in Sicilia»

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?