Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I leader europei al fianco di Kiev: “Con Trump al lavoro per il vertice trilaterale e una pace giusta”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > I leader europei al fianco di Kiev: “Con Trump al lavoro per il vertice trilaterale e una pace giusta”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

I leader europei al fianco di Kiev: “Con Trump al lavoro per il vertice trilaterale e una pace giusta”

Last updated: 16/08/2025 16:17
By Redazione 107 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“No al veto russo sul percorso verso la Nato e l’Ue dell’Ucraina”; la Premier Meloni: “Si apre uno spiraglio per la pace”

Contents
LEADER EUROPEI: “NO AL VETO RUSSO SUL PERCORSO VERSO LA NATO”VON DER LEYEN: “UE AL FIANCO DI UCRAINA E USA, ESSENZIALI GARANZIE DI SICUREZZA”PREMIER MELONI: “SI APRE UNO SPIRAGLIO PER LA PACE IN UCRAINA”Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

I dirigenti europei sono pronti a lavorare con Donald Trump e Volodymyr Zelensky per un vertice trilaterale sull’Ucraina che abbia il loro sostegno: lo si legge in una dichiarazione sottoscritta da Emmanuel Macron, Giorgia Meloni, Friedrich Merz, Keir Starmer, Alexander Stubb, Donald Tusk, Antonio Costa e Ursula von der Leyen.

Nella loro prospettiva, l’obiettivo deve essere quello di “fermare le uccisioni” e “ottenere una pace giusta e durevole”.

LEADER EUROPEI: “NO AL VETO RUSSO SUL PERCORSO VERSO LA NATO”

“La Russia non può avere un diritto di veto sul percorso dell’Ucraina verso l’Ue e la Nato” e, ancora, “spetterà all’Ucraina prendere decisioni sul proprio territorio”. È la posizione espressa da capi di Stato e di governo e dirigenti europei in una dichiarazione comune.
A firmarla Emmanuel Macron, Giorgia Meloni, Friedrich Merz, Keir Starmer, Alexander Stubb, Donald Tusk, Antonio Costa e Ursula von der Leyen.

Nel testo si denuncia “una guerra di aggressione della Russia”, si esprime “favore per gli sforzi” di mediazione del presidente americano Donald Trump e si evidenzia che “i confini internazionali non devono essere modificati con la forza”.

VON DER LEYEN: “UE AL FIANCO DI UCRAINA E USA, ESSENZIALI GARANZIE DI SICUREZZA”

“Grazie al presidente Donald Trump per l’aggiornamento sulle discussioni in Alaska. L’UE sta collaborando strettamente con Ucraina e Stati Uniti per raggiungere una pace giusta e duratura. Sono essenziali solide garanzie di sicurezza che tutelino gli interessi vitali della sicurezza ucraina ed europea”: lo scrive Ursula von Der Leyen, presidente della Commissione europea, su X, al termine della ‘call’ con il presidente Usa e i leader europei sull’esito del summit in Alaska con Putin

PREMIER MELONI: “SI APRE UNO SPIRAGLIO PER LA PACE IN UCRAINA”

“Si apre finalmente uno spiraglio per discutere di pace in Ucraina. L’Italia sta facendo la sua parte insieme ai suoi alleati occidentali”, lo scrive la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, commentando su X l’esito del summit in Alaska tra Trump e Putin e, soprattutto, gli sviluppi delle ultime ore dei colloqui successivi tra il presidente Usa, quello Ucraino e i leader Nato ed europei, con cui la premier ribadisce unità di intenti.

“Spiragli di pace in Ucraina. L’accordo è ancora complicato ma finalmente possibile, soprattutto in seguito allo stallo che si è creato da molti mesi lungo la linea del fronte”, è la dichiarazione ufficiale della Premier affidata ai cronisti. “Solo l’Ucraina potrà trattare sulle condizioni e sui propri territori- prosegue Meloni- Il punto cruciale rimane quello delle garanzie di sicurezza per scongiurare nuove invasioni russe ed è questo l’aspetto su cui si sono registrate ad Anchorage le novità più interessanti. Solo robuste e credibili garanzie in tal senso potranno prevenire nuove guerre ed aggressioni. A questo riguardo, il Presidente Trump ha oggi ripreso l’idea italiana di garanzie di sicurezza che si ispirino all’articolo 5 della NATO. Il punto di partenza della proposta è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permetta all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, USA compresi, pronti ad attivarsi nel caso sia attaccata di nuovo. Gli Stati Europei rimangono uniti nel sostegno all’Ucraina in questa fase di trattative. La strada per la pace non è semplice, ma è importante che sia stata intrapresa”, conclude la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Vincenzo Giardina, Marta Tartarini e Redazione

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta elezioni provinciali, ultim’ora: Spoglio sospeso

Il consigliere Palermo, opposizione, interviene sui Silos

SPI CGIL: Ciò che è accaduto  stamattina a Caltanissetta, nella casa di riposo per anziani, Santa Chiara è inaudito e semplicemente vergognoso

Gaza, raid Israele su Khan Younis: “11 morti, ucciso capo polizia Hamas”

Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev: almeno 8 i morti, decine i feriti

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?