Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Israele: sciopero per la pace, ma la guerra continua e a Bari la Fiera del Levante esclude Israele. Mentre i mombardameni su Gaza continuano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Israele: sciopero per la pace, ma la guerra continua e a Bari la Fiera del Levante esclude Israele. Mentre i mombardameni su Gaza continuano
Cronaca InternazionalePolitica localeRassegna stampa

Israele: sciopero per la pace, ma la guerra continua e a Bari la Fiera del Levante esclude Israele. Mentre i mombardameni su Gaza continuano

Last updated: 17/08/2025 13:04
By Redazione 115 Views 8 Min Read
Share
SHARE

Le famiglie degli ostaggi israeliani ancora prigionieri di Hamas a Gaza hanno indetto per oggi una giornata nazionale di protesta contro i piani del governo Netanyahu di occupare la striscia. I dimostranti affermano che i piani per prolungare la guerra invece di cercare una tregua non faranno che complicare il rilascio dei loro cari.

Contents
Tel Aviv: molte migliaia già in piazza, autostrade bloccateTel Aviv: alterchi tra dimostranti e forze dell’ordine, 25 arrestiPapa: preghiamo per la paceBari: Fiera del Levante esclude IsraelePresidente israeliano in piazza con le famiglie degli ostaggiSmotrich: i manifestanti fanno il gioco di HamasIsraele colpisce centrale elettrica in YemenIsraele bombarda ospedale a Gaza, 7 mortiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Varie università, sindacati e autorità locali sostengono le manifestazioni, alle quali è attesa la partecipazione di decine di migliaia di persone.

Intanto però l’offensiva su Gaza non si ferma: i militari stanno cercando di spingere i residenti a spostarsi verso sud, con una tattica che combina l’assedio ai quartieri settentrionali (dove si soffre la fame) e la distribuzione di tende ai civili, in previsione del loro sfollamento.

Tel Aviv: molte migliaia già in piazza, autostrade bloccate

Decine di migliaia di persone sono scese in strada a Tel Aviv fin dalle 6.30 del mattino (le 5.30 in Svizzera) per lo sciopero generale nazionale proclamato dal Forum delle famiglie degli ostaggi allo scopo di sollecitare la fine della guerra a Gaza e un accordo per il ritorno degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas.

Ne danno notizia i media israeliani mostrando immagini di blocchi stradali sulle autostrade e sulle vie principali di accesso. Il Forum si attende la presenza di un milione di persone sulla Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv per e centinaia di iniziative in tutto Israele.

Tel Aviv: alterchi tra dimostranti e forze dell’ordine, 25 arresti

E’ di almeno 25 arresti il bilancio dell’intervento delle forze dell’ordine in Israele per liberare le strade bloccate dai dimostranti, che in molti casi hanno dato alle fiamme dei pneumatici. Lo riferiscono i media di Tel Aviv.

Bloccata anche l’autostrada 16, una delle principali vie d’accesso a Gerusalemme. I manifestanti dovrebbero convergere sulla “piazza degli ostaggi” dove sono attese oltre 1 milione di persone.

Papa: preghiamo per la pace

“Preghiamo perché vedano a buon fine gli sforzi per fare cessare le guerre e promuovere la pace, affinché nelle trattative si ponga sempre al primo posto il bene comune dei popoli”. Lo ha detto il Papa all’Angelus, senza fare alcun riferimento particolare a casi concreti.

Bari: Fiera del Levante esclude Israele

La fiera del Levante di Bari, una delle principali manifestazioni fieristiche italiane, ha deciso di escludere Israele dalla prossima edizione che si terrà dal 13 al 21 settembre. Lo fa sapere l’ente fieristico del capoluogo pugliese, in risposta ad un invito in tal senso rivolto giorni fa dal sindaco Vito Leccese (Partito Democratico).

La fiera vuole “prendere le distanze dalle atrocità del genocidio in corso contro il popolo palestinese” e sostiene l’iniziativa per proporre il premio Nobel per la pace 2025 ai bambini di Gaza.

Nata nel 1929 – quando il fascismo italiano aveva l’ambizione di fare di Bari e della Puglia un “ponte” verso il Medio Oriente – la fiera si concentra tuttora sulla collaborazione con l’Europa sudorientale e il Mediterraneo

Presidente israeliano in piazza con le famiglie degli ostaggi

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha incontrato in piazza a Tel Aviv le famiglie dei rapiti ancora nelle mani di Hamas.

“L’intero popolo vuole la loro liberazione, voglio dire agli ostaggi ancora nei tunnel che non li dimentichiamo e stiamo facendo tutto il possibile per riportarli a casa; chiedo ai soldati che stanno combattendo di riprenderli”, ha detto il presidente chiedendo alla comunità internazionale di “fare pressione su Hamas”.

Smotrich: i manifestanti fanno il gioco di Hamas

Il ministro delle finanze Bezalel Smotrich, uno dei principali esponenti dell’estrema destra, attacca lo sciopero nazionale accusando i dimostranti di “fare il gioco di Hamas”.

“La nazione di Israele si sveglia stamattina e si trova di fronte a una campagna dannosa che fa il gioco di Hamas, seppellisce gli ostaggi nei tunnel e cerca di far arrendere Israele ai suoi nemici”, ha scritto su X aggiungendo che secondo lui “la campagna non è decollata e coinvolge pochissime persone. Lo Stato di Israele non è bloccato”.

Smotrich è anche il principale sostenitore della ripresa degli insediamenti in Cisgiordania che taglierebbero di fatto in due il territorio, rendendo di fatto impossibile la nascita di uno stato palestinese.

Israele colpisce centrale elettrica in Yemen

Israele ha colpito una centrale elettrica yemenita vicino alla capitale Sana’a, controllata dalle milizie sciite Houthi. I media locali riferiscono di forti esplosioni che hanno messo fuori servizio i generatori.

Le forze di difesa israeliane hanno confermato di avere colpito “un sito infrastrutturale terroristico nella zona di Sana’a da una distanza di 2.000 chilometri da Israele, nello Yemen, prendendo di mira un sito infrastrutturale energetico”. “I raid sono stati condotti in risposta ai ripetuti attacchi del regime terroristico Houthi contro lo Stato di Israele e i suoi cittadini, tra cui il lancio di missili terra-terra e droni verso il territorio israeliano”.

Squadre di soccorso stanno lavorando per spegnere un incendio causato dall’attacco.

Israele bombarda ospedale a Gaza, 7 morti

Un raid israeliano nelle prime ore di stamane ha colpito l’ospedale Al Ahli a Gaza City, uccidendo almeno 7 persone, riferisce Al Jazeera. Un ragazzo è morto, invece, nell’ attacco su una tenda.

La difesa civile della striscia, sotto controllo di Hamas, ha annunciato la morte di 40 palestinesi nelle ultime 24 ore, tra cui dei bambini. Il portavoce Mahmoud Bassal ha detto all’agenzia AFP che un quartiere settentrionale della città è assediato e bombardato per costringere la gente a spostarsi a sud.

Numerosi i casi di malnutrizione, secondo il ministero della sanità di Gaza 11 persone sarebbero morte per fame nelle ultime 24 ore.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Incontriamoci in biblioteca”: ieri gli auguri pasquali alla comunità con una serie di proposte musicali, artistiche e letterarie che hanno suscitato grandi emozioni

Mafia, Marano (M5s) ai giovani: “Prende il sopravvento solo se noi glielo permettiamo”

Come usare le carte di pagamento in vacanza senza cadere vittima di truffe: il vademecum con 10 regole

Caltanissetta: viola divieto di avvicinamento e minaccia fidanzatina, arrestato

Domani Papa Francesco verrà dimesso, torna a Santa Marta: “Convalescenza di almeno 2 mesi”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?