Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Airbnb: turismo lento scelto da 1 italiano su 4 per maxi ponte di primavera, Sicilia tre le mete preferite
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Airbnb: turismo lento scelto da 1 italiano su 4 per maxi ponte di primavera, Sicilia tre le mete preferite
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Airbnb: turismo lento scelto da 1 italiano su 4 per maxi ponte di primavera, Sicilia tre le mete preferite

Last updated: 06/03/2025 13:05
By Redazione 153 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Cresce la voglia di rilassarsi in vacanza e dunque la crescente preferenza dei viaggiatori per lo slow tourism, caratterizzato da ritmi rilassati e attività legate al territorio. E’ quanto emerge da un sondaggio di Airbnb, la piattaforma di affitti brevi, in collaborazione con YouGov, nello stimare che 11,8 milioni di italiani prediligono questa filosofia: uno su quattro dichiara di voler adottare un ritmo più lento durante le proprie esperienze di viaggio, sia in famiglia che con amici, e la Pasqua 2025 si conferma il momento ideale per farlo.

Un trend che si riflette anche nelle ricerche su Airbnb: con ben 13 giorni di pausa a disposizione, gli italiani si stanno orientando su vacanze lunghe in destinazioni poco battute. Secondo i dati della piattaforma, oltre la metà dei viaggiatori (58%) è intenzionata a trascorrere il maxi-ponte di primavera soggiornando almeno 7 giorni in destinazioni rurali, segnando così un decisivo cambio di rotta rispetto ai classici city break mordi e fuggi. A fare le valigie per più giorni però saranno soprattutto i Millennial: il 27% delle ricerche per soggiorni dal 19 aprile al 1 maggio arriva infatti proprio dalla fascia 30-39.

Una media di 5 giorni di permanenza, preferiti da 2 italiani su 3. Il 74% vede inoltre nello slow tourism un modo per connettersi profondamente con il territorio, mentre il 45% apprezza la possibilità di esplorare luoghi meno affollati e destinazioni poco battute. Secondo i dati di YouGov, il podio delle regioni più desiderate per un soggiorno slow appartiene a Toscana, Sicilia e Sardegna: in queste tre regioni si trova inoltre il maggior numero di alloggi in aree rurali su Airbnb tanto che le destinazioni rurali sono infatti in cima ai pensieri degli utenti italiani, al punto che quasi 1 notte su 2 (47%) risulta prenotata in luoghi extraurbani. (Labitalia)

Nella foto trekking nella riserva naturale di Torre Salsa a Siculiana (Agrigento)

You Might Also Like

Niente fondi per il film su Biagio Conte, il vice presidente della Camera, Giorgio Mulè, attacca la Regione

Mozione e verbale seduta sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo nel comune di Caltanisetta

Caltaqua informa: venerdì 2 e sabato 3 maggio gli uffici della sede centrale di Caltanissetta rimarranno chiusi al pubblico

Comitato Nisseno per la Palestina Libera-FLC CGIL Caltanissetta: “Fermare il geocidio si può. Occorre la volontà politica”

Altro che transizione green, nel 2024 il petrolio è la prima fonte di energia in Italia

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?