Il sindaco Milco Dalacchi ha comunicato l’annullamento agli organizzatori e alla cittadinanza, ponendo fine a una vicenda che aveva iniziato a suscitare clamore a livello provinciale
Era atteso per la serata di oggi, nella piazza centrale di Naro (in provincia di Agrigento), il concerto del giovane rapper siracusano Samuele Nisi. L’evento, organizzato dalla società Four srl per conto delle cooperative sociali La Grande Famiglia ed Estia, è stato però annullato dopo la diffusione di alcune notizie relative alle frequentazioni del cantante e ai contenuti dei suoi brani, giudicati inneggianti al guadagno facile e irrispettosi verso magistratura e forze dell’ordine.
La decisione è arrivata in seguito a interlocuzioni tra le istituzioni statali e comunali. Il sindaco Milco Dalacchi ha comunicato l’annullamento agli organizzatori e alla cittadinanza, ponendo fine a una vicenda che aveva iniziato a suscitare clamore a livello provinciale.
A chiarire la posizione degli organizzatori è stato un comunicato stampa diffuso nelle stesse ore: “l’evento previsto per oggi, organizzato dalla società Four srl, che prevedeva l’esibizione del rapper Samuele Nisi, è stato annullato dopo aver riscontrato che i testi delle sue canzoni contengono riferimenti contro lo Stato, le forze armate e la magistratura. Tali contenuti non erano noti ai membri delle associazioni coinvolte. Le autorizzazioni erano state richieste ai primi di agosto a tutti gli organi competenti e solo poche ore fa ci è stato comunicato che questo artista non era gradito alle autorità. Per questo abbiamo deciso di annullare l’evento, nel rispetto della legge e delle istituzioni”.
Le cooperative La Grande Famiglia ed Estia, molto attive a Naro e in provincia nel campo dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, hanno ribadito la loro vicinanza ai valori di legalità, solidarietà e contrasto a ogni forma di criminalità e violenza, sottolineando che non era loro intenzione “mettere in imbarazzo le istituzioni coinvolte”.
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
