Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Viabilità in crisi per la chiusura della galleria “S. Elia”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Uncategorized > Viabilità in crisi per la chiusura della galleria “S. Elia”
Uncategorized

Viabilità in crisi per la chiusura della galleria “S. Elia”

Last updated: 13/09/2024 6:56
By Sergio Cirlinci 253 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sono molti i cittadini che scrivono sui social che la chiusura della galleria S.Elia, dopo l’apertura della “Galleria Caltanissetta”, ha mandato il traffico in ingresso in città in tilt.

Sia che si provenga da San Cataldo che da Santa Caterina gli automobilisti, pur conoscendo bene le strade, si sono sentiti smarriti a causa anche della segnaletica non del tutto aggiornata.

Numerose le segnalazioni arrivate anche ai primi cittadini, che, causa anche la riapertura delle scuole, lamentano soprattutto che la chiusura della Galleria Sant’Elia, costringe all’uscita obbligatoria all’altezza di Scaringi, con parecchi chilometri in più da percorrere e minuti.

Anche la Via Due Fontana è risultata molto più trafficata del solito, come anche Via Luigi Monaco.

A tutto questo va aggiunto che dopo la chiusura della strada che da Pian del Lago porta alla zona industriale di San Cataldo, molti sono costretti a prendere la SS640, fino a Favarella, per poi tornare indietro.

Segnalazioni anche da chi vive in zona Xirbi, tempi lunghi per l’ingresso in città a causa del fatto che la Via Borremans è piena di semafori.

Non resta che augurarsi ANAS e Sindaci, ognuno per la loro competenza territoriale, intervengano apportando qualche correttivo, ma sicuramente agendo sulla segnaletica stradale.

You Might Also Like

Le prime pagine del 29/10/24

Smartphone-dipendenza,la vera pandemia sociale dei giovani. L’opzione della Cina a scuola

Le prime pagine del 08/09/2024

Caltanissetta: il consigliere Armando Turturici eletto terzo componente del FUA

Caltanissetta: Comunicato stampa dei consiglieri di opposizione

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?