Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta Consiglio comunale del 07/08/2025: approvate le proposte avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta,causa civile tra Di Vincenzo SRL e Comune in confisca definitiva e quella relativa al “Manuale di immagine”, rinviata la mozione sulla tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo

Last updated: 20/08/2025 6:55
By Redazione 123 Views 7 Min Read
Share
SHARE

L’anno 2025, il giorno Sette del mese di Agosto, alle ore 18:21 ss., nel Palazzo Municipale di Caltanissetta e nella Sala delle Adunanze Consiliari, il Consiglio Comunale, convocato dal Presidente del Consiglio, ai sensi della vigente normativa, si è riunito in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prosecuzione.

Il Presidente Bruzzaniti, in prosecuzione di seduta, procede con la trattazione del primo punto posto all’ordine del giorno, avente ad oggetto “Tribunale Civile di Caltanissetta: causa civile tra Di Vincenzo SRL in confisca definitiva e Comune di Caltanissetta R.G. n. 1229/2011 Sentenza n. 711/2022. Corte d’Appello di Caltanissetta: causa civile tra Di Vincenzo SRL in confisca definitiva e Comune di Caltanissetta R.G. 378/2011 Sentenza n. 15/2019. Approvazione schema di transazione per la definizione dei contenziosi”.

Sottolinea che, nella seduta del giorno precedente, la proposta di deliberazione era stata illustrata sia da parte del Segretario Generale, sia dal Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti. Precisa inoltre che il Presidente della IV Commissione, Consigliere Scalia A., aveva comunicato il parere espresso sulla proposta di deliberazione da parte della suindicata Commissione.

Successivamente, ricorda che si era proceduto alla relativa discussione e agli interventi per dichiarazione di voto, con una richiesta di breve sospensione della seduta, a cui aveva fatto seguito la mancanza del numero legale, con rinvio della seduta alla data odierna.

A questo punto, il Presidente Bruzzaniti invita i Consiglieri presenti ad intervenire per dichiarazione di voto. Non avendo alcuno chiesto di intervenire, il Presidente procede con la votazione per appello nominale della proposta.

Prima della votazione escono dall’aula i Consiglieri Turturici, Gambino e Dierna, essendo presenti n. 16 Consiglieri Comunali, il Consiglio Comunale approva all’unanimità dei Consiglieri presenti, la proposta di deliberazione n. 72 del 10/07/2025, con il seguente risultato: presenti n. 16 (Bruzzaniti, Mirisola, Mulè, Piscopo, Miccichè, Mazza, Di Dio, Lomagno, Longo, Scalia A., Di Carlo, Bellavia, Cancelleri, Mosca, Mannella e Millaci); assenti n. 8 (Scalia F., Turturici, Vagginelli, Gambino, Dierna, Palermo, Genovese e Petitto); hanno votato favorevolmente n. 16 Consiglieri Comunali (Bruzzaniti, Mirisola, Mulè, Piscopo, Miccichè, Mazza, Di Dio, Lomagno, Longo, Scalia A., Di Carlo, Bellavia, Cancelleri, Mosca, Mannella e Millaci).

dlc_00067_07-08-2025Download

la Proposta di deliberazione n.27 del 01/04/2025 “Approvazione del manuale di immagine coordinata e identità visiva dell’Ente e relativo regolamento”, dopo la lettura da parte dell’ass.Olivo, la proposta viene approvata all’unanimità

Si passa alla Proposta di deliberazione n.71 del 10/07/2025: “Mozione – Tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo nel Comune di Caltanissetta”, presentata dal consigliere Turturici e da Vagginelli.

DOC-20250610-WA0084.Download

Interviene il consigliere Dierna facendo notare che il gruppo di Noi Moderati ha abbandonato l’aula, probabilmente in contrasto con le voci di rimpasto, specialmente quando a presentare la prima mozione è un loro esponente di partito.

Parlando po di randagismo, rivolgendosi all’ass. Falcone fa notare che su questo argomento si è tornati indietro di 40 anni.

All’ass. Aiello ricorda il Karma, lei ha fatto, dice Dierna, quando era consigliere, una serie di video sulla mancanza di controlli della Polizia Municipale, inciviltà e vendita incontrollata di ogni genere di merce per strada, “le regole non esistono più, la situazione è fuori controllo, invece di preoccuparsi di andare a Messina, si occupi della città, essendo assessore con delega alla Polizia Municipale”.

Solito battibecco con il presidente Bruzzaniti, che gli ricorda di mantenersi al tema, ma replica con la sua solita enfasi.

La consigliera Mulè annuncia che sta per abbandonare l’aula, perché non le piacciono i toni con cui si sta affrontando la discussione, pur ribadendo il suo amore per gli amici a quattro zampe.

Ma sostiene che non è questo il modo di discutere. “O si discute con calma o, come annunciato, vado via, conclude.

Interviene nuovamente il consigliere Turturici ribadendo che il suo modo di affrontare la discussione è stato molto pacato.

Il consigliere Gambino, rassicura la consigliera Mulè dicendo che sono anni che si cerca di affrontare il problema senza riuscirsi, ma ciò è dovuta alla mancanza di microchippatura e vede nella mozione di Turturici, un segnale di collaborazione e non c’è assolutamente un muro contro muro.

Interviene l’ass. Falcone, risponde a Dierna confermando che il controllo è in capo alla Polizia Municipale, che viene all’ertata dai cittadini e poi si segue il normale iter.

Importante è capire, continua l’assessore, come mai solo da noi c’è questo enorme numero di abbandoni, forse, essendo il canile molto accogliente, molti ne sono incoraggiati.

L’amministrazione sostiene la lotta al randagismo, ma non parliamo di voucher o rimborsi, abbiamo pensato alle cucce da posizionare in vari punti della città ed abbiamo favorito le adozioni dal canile.

La sterilizzazione è ferma da aprile, ma insistiamo nel sollecitare l’Asp, per i problemi legati all’ambulatorio di via Due Fontane, ma adesso ne stiamo allestendo una nuova.

Ho lavorato per anni al regolamento, continia e vi assicuro che c’è la “massimissima” disponibilità da parte di questa amministrazione, basta qualche piccolo ritocco e portare il regolamento in alula per l’approvazione..

Interviene la segretaria che precisa le competenze e chiede la verifica del numero legale, ma a questa sua richieste si oppone il presidente Bruzzaniti che chiede di andare avanti e ribadendo che il presidente è lui.

Dierna, per dichiarazione di voto conferma di essere favorevole alla mozione.

Non ci sono altre dichiarazioni e si passa alla votazione per appello nominale.

9 voti a favori ma mancando il numero legale, la seduta decade, uscita parte della maggiornanza e i due consiglieri di Orgoglio Nisseno.

Assistiamo nuovamente ai soliti giochetti che la politica mette in campo quando non vuol esprimersi con un voto.

Lapprovazione della mozione avrebbe messo alle strette l’amministrazione comunale su certi impegni poi da mantenere, bocciarla sarebbe stato “imbarazzante” nei confronti della città, quindi meglio non rendere valida la seduta per non scontentare l’amministrazione e nello specifico l’ass. Falcone.

Il video della seduta

You Might Also Like

Caro energia e cifre gonfiate: un altro colpo alla propaganda

Lo scrittore Saverio Lodato: “La lotta alla mafia è tornata all’età della pietra. Meloni non la nomina mai”

Vasco contro Salvini su nuovo Codice strada. Il ministro: si confronti con parenti vittime. Vecchioni sta con Vasco Rossi

E’ morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima

Caltanissetta: Giornata mondiale della Vista, con screening oculistici gratuiti

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?