Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo aderisce e sostiene l’iniziativa della Global Sumud Flotilla in partenza verso Gaza dalla Sicilia il 4 Settembre
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo aderisce e sostiene l’iniziativa della Global Sumud Flotilla in partenza verso Gaza dalla Sicilia il 4 Settembre
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo aderisce e sostiene l’iniziativa della Global Sumud Flotilla in partenza verso Gaza dalla Sicilia il 4 Settembre

Last updated: 31/08/2025 10:50
By Redazione 128 Views 4 Min Read
Share
SHARE

E’ sicuramente la più grande missione civile a supporto di Gaza e della sua popolazione che si sta attivando negli ultimi mesi. La Global Sumud Flotilla, composta da oltre cinquanta navi, con quindicimila partecipanti da 44 paesi, e centinaia di tonnellate di aiuti, partirà il 4 Settembre da due porti siciliani, Catania e Augusta, e la Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo da la sua piena adesione ed il suo convinto sostegno a questa grande mobilitazione internazionale.

La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo è costantemente impegnata a supportare i processi di pace nel Mediterraneo, e la recente presentazione della Dichiarazione dei Giovani per la Pace all’ONU, è solo uno dei momenti nei quali è stata impegnata in questa difficile attività di sensibilizzazione alla necessità di far valere i diritti di uomini e donne che popolano i paesi del Mediterraneo.

Il blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele va contrastato, e la Global Sumud Flotilla, con imbarcazioni in arrivo da Spagna e Tunisia può simbolicamente e materialmente provare a rompere questo blocco. Centinaia di tonnellate di aiuti con l’obiettivo di consegnare beni essenziali alla popolazione palestinese e riportare l’attenzione internazionale sulla drammatica emergenza umanitaria in corso, nel momento in cui l’offensiva israeliana sta per raggiungere il suo punto più critico con l’evacuazione forzata delle popolazioni della Striscia di Gaza. Un messaggio importante di resistenza nonviolenta.

«Sarà un’azione di resistenza nonviolenta nel pieno rispetto del diritto internazionale, un progetto nato dal basso, da donne e uomini della società civile che hanno voluto riempire un vuoto istituzionale, un vuoto di umanità», spiega Maria Elena Delia, coordinatrice italiana del Global Movement to Gaza.

La parola “Sumud”, utilizzata per il nome dell’iniziativa, in arabo significa perseveranza, resilienza e determinazione a non arrendersi anche quando le circostanze sembrano insormontabili.

La Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo continuerà a sostenere iniziative di pace e mobilitazioni come queste, che coinvolgono operatori sanitari, associazioni e sindacati, e che puntano a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione umanitaria a Gaza.

Ufficio Comunicazione della Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo

Cell. 348 3206302

Mail: convenzionedelmediterraneo.2023@gmail.com

Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/convenzionedeidirittinelmediterraneoInstagram: https://www.instagram.com/convenzione_mediterraneo?igsh=d2ZtcTl2dnp3d254

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Rutte in Italia per battere cassa. Meloni si è già portata avanti col lavoro

54mila nuovi docenti in cattedra è la promessa del Ministro dell’Istruzione

Chat control, la sorveglianza di massa non è archiviata. Digneaux (Proton): “Minaccia reale, Orbán spinge e l’Europa è sotto pressione”

Randagismo, il fenomeno approda a Ecomafie, “Si facciano le linee guida generali”. Parte seconda

Caro energia e cifre gonfiate: un altro colpo alla propaganda

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?