Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pippo Baudo, il ricordo del compagno di scuola: “Da sempre voleva fare l’attore o il presentatore. A Militello tornava per riposarsi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pippo Baudo, il ricordo del compagno di scuola: “Da sempre voleva fare l’attore o il presentatore. A Militello tornava per riposarsi”
CronacaRassegna stampa

Pippo Baudo, il ricordo del compagno di scuola: “Da sempre voleva fare l’attore o il presentatore. A Militello tornava per riposarsi”

Last updated: 21/08/2025 6:44
By Redazione 91 Views 3 Min Read
Share
SHARE

A parlare è Francesco Coniglione coetaneo del compianto Pippo Baudo il giorno dei suoi funerali in Sicilia

“Pippo è vissuto in queste strade. Lui salutava sempre tutti quando girava per il paese. Le nostre famiglie erano molto amiche, si frequentavano”. A parlare è Francesco Coniglione coetaneo e compagno di scuola di Pippo Baudo. A riportare l’intervista il giorno dei funerali del presentatore è la Gazzetta del Sud.

“Siamo stati a scuola insieme: prima alle elementari e poi alle medie. Ci siamo separati alle scuole superiori. Lui ha completato il Ginnasio a Caltagirone al liceo Secusio e poi con la famiglia si è trasferito a Catania per andare a frequentare il liceo classico. Quindi si è iscritto all’università a Catania. Si è laureato in Giurisprudenza e poi sappiamo il resto- racconta Francesco- Quando lui tornava a Militello ci incontravamo: gli piaceva rivedere i luoghi, quelli che sono stati i nostri luoghi, dove abbiamo trascorso le serate, le nottate, ci siamo raccontati tante cose. Naturalmente tornava quando aveva la libertà di farlo: dopo un festival di Sanremo o dopo un programma, veniva qua a riposarsi. Anche per quindici giorni. Si ricaricava nella villa che si era costruito. Era una casetta nella sua proprietà di famiglia, appena fuori dal Paese”.

“Io ho bei ricordi sin da quando eravamo a scuola elementare- sottolinea commosso- lui organizzava teatrini parrocchiali e spronava a diventare artisti gli altri amici. Anche a me. Io ho fatto solo una rappresentazione con lui in quarta elementare. Un racconto del maestro Santo: il docente girava per le classi e scelse Pippo Baudo e me. Abbiamo fatto lo spettacolo. Poi lui ha continuato. Da sempre voleva andare a fare l’attore o il presentatore“. Ma “negli ultimi tempi- conclude- non poteva più camminare. Prima veniva qua a votare, era puntuale. Poi non è riuscito a venire più”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Serena Tropea

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La valorizzazione del Torrone di Caltanissetta alla BIT di Milano. Parla l’ass. Giovanna Candura

Caltanissetta: Dalla Regione finanziamento di 4,2 milioni di euro per interventi su rete idrica. Mancuso(FI): “Valido contributo nel tempo per la soluzione di questo momento di crisi”

CGIL, CISL E UIL: l’Amministrazione comunale di Caltanissetta, ignorandole, dimentica cha le organizzazioni sindacali svolgono un ruolo cruciale nella nostra società

Gaza, l’appello di oltre 100 Ong contro Israele: “Basta usare la fame come arma”

Consiglio comunale di Caltanissetta in programma oggi alle ore 18:00

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?