Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Due ragazzini investiti da un ubriaco: Salvini non twitta e non prega: il colpevole è veneto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Due ragazzini investiti da un ubriaco: Salvini non twitta e non prega: il colpevole è veneto
CronacaPoliticaRassegna stampa

Due ragazzini investiti da un ubriaco: Salvini non twitta e non prega: il colpevole è veneto

Last updated: 22/08/2025 6:55
By Redazione 227 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, deve essere sfuggito un fatto.

La sera di Ferragosto, ad Arzignano (Vicenza), un uomo di 50 anni, alla guida di una Volkswagen, ha travolto e ucciso due ragazzini di 16 anni, in sella a un motorino. Mattia Cardascia e Giulio Pizzolato sono morti il giorno dopo, in ospedale, a causa dei gravi traumi riportati nello schianto.

I due viaggiavano su un motorino quando l’auto del cinquantenne avrebbe invaso la corsia opposta travolgendoli.

L’ uomo aveva un tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 grammi per litro di sangue, ossia tre volte superiore al limite consentito.

Nessuna levata di scudi da parte di Salvini e dei suoi amici. Nessuna manifestazione di ostilità,
come per i quattro minorenni rom, che, l’11 agosto, hanno investito e ucciso la 71enne, Cecilia De Astis.
Salvini, qui, non aveva esitato: “Campo rom da sgomberare subito e poi radere al suolo –scriveva il 12 agosto – dopo anni di furti e violenza, pseudo ‘genitori ’da arrestare e patria potestà da annullare. Sindaco Sala e sinistre, ci siete? Una preghiera per la povera Cecilia”.

Nessuna preghiera per quei due ragazzini travolti da un ubriaco. Fino a ieri nei vari account del ministro dei Trasporti non c’era traccia di preghiere per Mattia e Giulio.

La mattina, su Instagram, inizia con un battito di mani al ministro Piantedosi per aver detto che il taser è “uno strumento irrinunciabile”.

Il pomeriggio, il vicepremier ci delizia con il video dell’uomo che ieri a Malpensa ha appiccato
un incendio, ribadendo –sia mai che sfugga –che l’uomo è “straniero con permesso di protezione internazionale, una delle ‘risorse’ che ci pagheranno le pensioni, secondo certa sinistra che vorrebbe togliere il taser alle forze dell’ordine”.

E sul far della sera posta un video con una sua intervista. Su Facebook il copione è uguale. E su
X, oltre a spiegarci quanto sia bello il Ponte, nessun accenno ai ragazzini investiti.

E sì che l’argomento dovrebbe essere di suo interesse. Salvini si era tanto speso per contrastare
gli ubriachi al volante.

A Vasco Rossi, che aveva commentato le regole del nuovo Codice della strada, aveva consigliato di andare a parlare con i parenti delle vittime.

E tra i post fissati nel suo Instagram, il 24 luglio, c’è lui, con i cartelli in mano, in stile Zaia, che conta 81 morti inmeno con il nuovo codice.

Ma del caso vicentino nessuna traccia. Della serie: è italiano, non twitto.

Dail FattoQuotidiano di Serenella Bettin

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Si risveglia dal coma farmacologico il giovane che aveva rischiato di annegare nel mare di San Leone

“Tentazioni e Sapori” di Davide Scancarello tra le eccellenze dolciarie al “Agricoltura è”, l’evento che celebra la tradizione e l’innovazione siciliana

Sommatino: avvisi di accertamento esecutivi IMU, interviene la CGIL provinciale

Malumori per la Finanziaria in Aula ad accoglierla 1300 emendamenti

Sinistra Italiana ringrazia PD, M5S e C.G.I.L. Ora, alla cittadinanza il potere di influenzare le Pubbliche Amministrazioni per la salvaguardia della Collina di Sant’Anna

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?