Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Malumori per la Finanziaria in Aula ad accoglierla 1300 emendamenti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Malumori per la Finanziaria in Aula ad accoglierla 1300 emendamenti
CronacaPoliticaRassegna stampa

Malumori per la Finanziaria in Aula ad accoglierla 1300 emendamenti

Last updated: 05/08/2025 13:03
By Redazione 111 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Una chimera l’auspicio del governatore di dare il via libera definitivo entro mercoledì prossimo

«Se l’opposizione continua a fare l’opposizione, sarà impossbile votare la finanziaria entro la settimana».

La sintesi della prima giornata di discussione all’Ars della manovra sta nelle parole di un deputato di maggioranza.

Ieri si sarebbe dovuto affrontare la discussione generale del documento ridotto ormai a 15 articoli. La seduta è durata meno di mezz’ora. Ed è stata rinviata a oggi con un nulla di fatto.

L’auspicio del governatore Renato Schifani di dare il via libera definitivo entro mercoledì sembra sempre più una chimera.

Le opposizioni compatte hanno depositato 1.300 emendamenti.

«Considerando due minuti a emendamento, servirebbero 50 ore», fanno i conti nel gruppo del Partito democratico. La tattica di dem, Movimento 5 stelle e del deputato Ismaele La Vardera è esplicita: «Faremo ostruzionismo, con i tempi che la legge ci assegna e con il voto segreto — spiega in aula il capogruppo dei Cinque stelle, Antonio De Luca — L’atteggiamento del presidente Schifani verso questo parlamento è irrispettoso. Ci detta i tempi quando ancora la discussione deve iniziare.
Ma chi si crede di essere?».

Tutti chiedono il rinvio della seduta.

«O rinviate a domani, o chiedo che si votino subito gli articoli, senza passare dalla discussione generale», incalza De Luca. La seduta viene sospesa pochi minuti. Vista anche la scarissima partecipazione dei deputati della maggioranza (compreso il presidente della commissione Bilancio, Dario Daidone, che è relatore della finanziaria), viene rinviato tutto a stamattina alle 11.

Il capogruppo del Pd Michele Catanzaro parla di «imbarazzante fuga dall’aula, forse per paura di affrontare le opposizioni». La Vardera di «spettacolo indecoroso di un re (Schifani ndr) che si prende gioco della Sicilia».

Ma al di là della strategia delle opposizioni, la strada per l’approvazione della finanziaria si è davvero fatta strettissima.

Dei circa 1.300 emendamenti, circa un migliaio sono modificativi al testo. Significa che non possono essere stralciati.

Oggi si affronterà la discussione generale che era in calendario ieri, quindi nel tardo pomeriggio si comincerà a votare. Per poi entrare nel clou nelle giornate di mercoledì e giovedì, che però potrebbero essere insufficienti.

A complicare le cose ci s’è messo anche Matteo Salvini. Mercoledì il Cipess dovrebbe dare l’ultimo via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, passaggio che sbloccherà i primi cantieri propedeutici e aprirà la fase di redazione del progetto esecutivo.

Nel pomeriggio di mercoledì il ministro dei Trasporti andrà a rivendicare il risultato ottenuto proprio a Messina. E l’indomani a Reggio Calabria.

Di conseguenza il gruppo della Lega all’Ars ha già comunicato che non potrà essere presente in aula, perché compattamente al fianco del proprio leader.

Infine sulla strada tracciata da Schifani si aggiunge un altro ostacolo: le vacanze. Diversi deputati della maggioranza non avevano previsto che la discussione si sarebbe protratta fino ad agosto e hanno programmato le ferie a partire da questa settimana.

«Il testo — ragiona un esponente del centrodestra — è arrivato troppo tardi in assemblea, ci sono tempi regolamentari da rispettare. Raramente si è verificato un momento così, regna una grande confusione».

Il riferimento è anche alla vicenda giudiziaria che ha travolto il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno,
indagato per corruzione e peculato. E assente ieri.

Davanti a questa strettoia, c’è chi — su entrambi i fronti — ipotizza alla fine una tregua su un testo ulteriormente ridotto, magari a cinque, sei articoli. Ma ufficialmente nessuno conferma.

« Non c’è fretta e non faremo accordi — spiega Nuccio Di Paola, del M5s — questa manovra è una forzatura di Schifani».

Mentre dalla giunta filtra l’intenzione di andare avanti. «Qualora venisse bocciata — è il ragionamento — le opposizioni se ne assumeranno la responsabilità, perché avranno bocciato provvedimenti utili ai siciliani e su cui anche loro
erano d’accordo, perché frutto di concertazione nelle commissioni».

Da laRepubblicaPalermo di Salvo Catalano

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Totò Giunta: “Sarebbe opportuno, fin da adesso, pensare alla lunga stagione estiva”

Corruzione, rinviato a giudizio Luca Sammartino. Processo abbreviato per altre 10 persone

Morta in ospedale a Palermo, i parenti: “Nessuno ci ha avvertito”. L’azienda ospedaliera: “Non rispondevano al telefono”

Dietro il Sit In: I soliti discorsi

Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?