Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Zelensky detta le condizioni per un incontro con Putin: garanzie di sicurezza per l’Ucraina e mediazione di Trump
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Zelensky detta le condizioni per un incontro con Putin: garanzie di sicurezza per l’Ucraina e mediazione di Trump
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Zelensky detta le condizioni per un incontro con Putin: garanzie di sicurezza per l’Ucraina e mediazione di Trump

Last updated: 22/08/2025 6:53
By Redazione 104 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Zelensky detta le condizioni per un incontro con Putin: garanzie di sicurezza, mediazione di Trump e niente cessioni territoriali

Contents
Le possibili sedi del negoziatoPressioni internazionali e richiesta di sanzioniIl ruolo di Trump e il nodo OrbanLa posizione di Kiev: nessuna concessione territorialeLa situazione al fronteSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky torna a parlare di pace, ma con condizioni precise. In dichiarazioni diffuse oggi ai media, ha affermato che un incontro diretto con Vladimir Putin sarà possibile soltanto dopo la definizione di un accordo sulle garanzie di sicurezza per Kiev. “Vogliamo raggiungere un accordo sull’architettura delle garanzie di sicurezza entro 7-10 giorni. E sulla base di tale accordo puntiamo a tenere un incontro trilaterale anche con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump”, ha spiegato.

Le possibili sedi del negoziato

Zelensky ha citato la Svizzera, l’Austria e la Turchia tra le ipotesi per ospitare il faccia a faccia con Putin. “Svizzera, Austria, siamo d’accordo… Per noi la Turchia è un Paese della Nato e fa parte dell’Europa. E non siamo contrari”, ha sottolineato.

Pressioni internazionali e richiesta di sanzioni

Il presidente ucraino ha però ribadito di non vedere ancora “segnali da Mosca” di una reale volontà negoziale. Per questo, secondo lui, è necessaria una nuova ondata di pressioni internazionali, fatta di “sanzioni severe e dazi elevati”.

Un appello arrivato dopo l’ennesimo attacco massiccio delle forze russe, che la scorsa notte hanno lanciato 40 missili e 574 droni contro l’Ucraina, colpendo infrastrutture civili e aziende. Tra i bersagli, anche una fabbrica a capitale statunitense a Zakarpattia, dove sono rimaste ferite almeno 15 persone.

Il ruolo di Trump e il nodo Orban

Parallelamente, Zelensky ha reso noto di aver chiesto a Trump di convincere il premier ungherese Viktor Orban a smettere di bloccare l’adesione di Kiev all’Unione europea. Ieri era emerso che lo stesso Trump ha contattato Orban per esortarlo a rimuovere gli ostacoli.

La posizione di Kiev: nessuna concessione territoriale

Dall’entourage del presidente arriva anche la voce del consigliere Mikhailo Podolyak, che in un’intervista a La Repubblica ha escluso qualsiasi cessione di territori alla Russia. “In questo modo l’aggressore non paga il prezzo dell’aggressione, anzi. E allora perché dovrebbe fermarsi?”, ha dichiarato.

Secondo Podolyak, uno scenario realistico potrebbe essere il congelamento del conflitto lungo la linea del fronte, con i territori oggi occupati da Mosca sotto controllo russo de facto, ma da riportare progressivamente sotto sovranità ucraina tramite strumenti diplomatici ed economici.

Sul fronte delle garanzie di sicurezza, il consigliere ha parlato della necessità di un esercito ucraino forte e numeroso, sostenuto finanziariamente dagli alleati, e della possibile installazione in Ucraina di missili a medio e lungo raggio, capaci di colpire la Russia europea.

La situazione al fronte

Intanto, Zelensky ha denunciato un rafforzamento delle truppe russe a Zaporizhzhia, dove sono in corso spostamenti di uomini e mezzi dal fronte di Kursk.

Con queste dichiarazioni, Kiev mette sul tavolo le condizioni per un eventuale negoziato, chiarendo che il percorso verso la pace passa da garanzie internazionali solide, sostegno occidentale e nessuna concessione territoriale a Mosca.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Nicola Scuderi

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Esercizio abusivo della professione, attivata una mail per le segnalazioni

E l’Italia ora vuole 2mila droni armati. Costo: due miliardi

Le prime pagine di Domenica 9 Febbraio 2025

Magdeburgo, il mistero sul movente. Il vecchio caso di Franco A., che si spacciò per siriano per fare un attentato e incolpare i rifugiati

“Questa me lo segno”: Promemoria o la solita minaccia velata della politica e non solo?

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?