Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Legalità a due velocità: via il Leoncavallo, salva CasaPound
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Legalità a due velocità: via il Leoncavallo, salva CasaPound
CronacaPoliticaRassegna stampa

Legalità a due velocità: via il Leoncavallo, salva CasaPound

Last updated: 22/08/2025 9:15
By Redazione 130 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Sgomberato il Leoncavallo, ma quando ad occupare è CasaPound la mano pubblica trema: una legalità a due velocità

Hanno scelto l’alba e i blindati, come se in via Watteau ci fosse un covo, non una storia. Lo sgombero del Leoncavallo fotografa un’idea di ordine che scambia la scena per sostanza: sirene, quartiere barricato, il sindaco all’oscuro. Milano perde un pezzo della sua biografia civile, un presidio che ha tenuto aperte le porte alla cultura, alla socialità, all’antifascismo praticato.

Si invoca la «legalità» come un tamburo. La «legalità» vive di coerenza e misura, non di coreografie. Qui si è scelta la passerella muscolare, utile ai titoli, dannosa. Si poteva continuare il lavoro su regole e spazi condivisi; si è preferito offrire un trofeo al giorno dell’indignazione. Mentre le periferie chiedono servizi e presenza.

Il Leoncavallo non è un santino. È un laboratorio che ha attraversato decenni con concerti, teatro, mutualismo, e un’idea concreta di cittadinanza. Perfino un Premio Nobel. Anche chi non lo ama sa che quell’esperienza ha cucito relazioni dove la città si sfalda. Spegnere una luce così significa affidarsi alla retorica dell’ordine e rinunciare all’ordine reale: quello che si tiene giorno per giorno, senza sirene né proclami.

Poi c’è la doppia misura. Quando ad occupare è CasaPound, con l’abito del vittimismo d’ordinanza, la mano pubblica trema. Riservando un riguardo che contraddice ogni parola di un centrodestra di governo che si erge a paladino dell’«ordine». Si sgombera un centro sociale che produce cultura; si tollera chi coltiva simbologie e pratiche che la Costituzione ripudia. Il paradosso non è più un paradosso: è un metodo.

La verità è semplice: lo Stato è forte quando è giusto, non quando fa la voce grossa. Un governo che confonde il manganello col governo rinuncia a indicare un progetto urbano. Restano i sigilli, le foto, i post esultanti. Milano resta con una domanda: quale spazio pubblico vogliamo costruire, con quali regole e priorità? La città che ha memoria sa distinguere tra giustizia e spettacolo. Oggi, ha visto solo lo spettacolo di forza cieco.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT di Giulio Cavalli

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Vaticano, Ior: “No a nozze tra colleghi, nel caso uno dei due lasci il posto”

Marianopoli: Interrogazione, del Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi

Caltanissetta, i Carabinieri intensificano controlli nei cantieri: elevate sanzioni per 30 mila euro

Presidio donne per la pace di Caltanissetta: “Trump ha gettato la maschera”

Caltanissetta, interrogazione su asili nido, il Gruppo di FI: “Attacco politico irresponsabile che getta fango suo operatori eccellenti”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?