La Francia ha convocato l’ambasciatrice italiana dopo i commenti “inaccettabili” di Matteo Salvini. Il ministro e vicepresidente del Consiglio aveva deriso il presidente Francese Emmanuel Macron riguardo l’invio di truppe in Ucraina: “Attaccati al tram. Vacci tu se vuoi”, aveva affermato Salvini. Dichiarazioni che “vanno contro le relazioni storiche tra i due Paesi e contro i recenti sviluppi bilaterali”.
Salvini contro Macron sulle truppe in Ucraina: “Attaccati al tram. Vacci tu”
“A Milano”, aveva detto Salvini mercoledì 20 agosto, “si direbbe taches al tram: attaccati al tram. Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina”.
Trump, aveva continuato, “con i suoi modi che a volte possono sembrare bruschi o irrituali”, sta “riuscendo laddove hanno fallito tutti gli altri: rimettere a un tavolo Putin e Zelensky. Eserciti europei, riarmi europei, debiti comuni europei per comprare missili o ‘macronate’ varie sono superate”.
La Francia convoca l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro
Secondo quanto riferito venerdì 22 agosto all’Afp da fonti diplomatiche, la Francia giovedì ha convocato l’ambasciatrice itaiana nel Paese, Emanuela D’Alessandro, dopo i commenti di Salvini, definiti “inaccettabili”.
“È stato ricordato all’ambasciatrice che queste dichiarazioni vanno contro il clima di fiducia e le relazioni storiche tra i nostri due Paesi, ma anche contro i recenti sviluppi bilaterali, che hanno evidenziato forti convergenze tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda il fermo sostegno all’Ucraina”, ha affermato la fonte.
Fonte TgLa7
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
