Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo: Tavolo tecnico per la riorganizzazione del servizio ASACOM

  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo: Tavolo tecnico per la riorganizzazione del servizio ASACOM

CronacaDalla provincia e dintorniRassegna stampa

San Cataldo: Tavolo tecnico per la riorganizzazione del servizio ASACOM


Last updated: 23/10/2024 18:00
By Redazione 373 Views 4 Min Read
Share
SHARE

San Cataldo, 23 ottobre 2024

In data 22 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di San Cataldo, si è svolto un tavolo tecnico convocato dall’Assessore ai Servizi Sociali, Salvatore Citrano, e dalla facente funzione, dott.ssa Costano, per discutere la riorganizzazione del servizio ASACOM, gestito dal Comune di San Cataldo, capofila del Distretto Socio-Sanitario D11.

L’incontro è stato convocato per affrontare l’esigenza di individuare e definire nuovi criteri di gestione e potenziamento del servizio ASACOM, che fornisce assistenza agli alunni con disabilità nelle scuole. Tra i partecipanti vi erano il Sindaco Avv. Comparato, i referenti dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, ambito territoriale di Caltanissetta-Enna, inclusa la dott.ssa Belvedere, il rappresentante della Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Caltanissetta, dott. Michele Lipani, e i rappresentanti degli Istituti Scolastici locali, Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo e l’Istituto Comprensivo di Vallelunga Marianopoli. Presenti anche il Presidente della Consulta Comunale per la Disabilità, dott. Gaetano Terlizzi, e i rappresentanti delle Associazioni di categoria delle famiglie, tra cui Rosario Tabone per “ISPEDD”, Giuseppe Volo per il “Comitato Bambine e Ragazzi Speciali”, e Michela Speziale come rappresentante dei Genitori del Comune di Serradifalco.

Nel corso del tavolo tecnico è stato ribadito che per ogni ragazzo sarà assicurato un intervento personalizzato, con un’assegnazione delle ore di assistenza proporzionata al bisogno specifico, purché adeguatamente motivato e validato dagli operatori di riferimento. La distribuzione delle ore sarà stabilita in base alla presenza in classe e in coordinamento con le ore assegnate all’insegnante di sostegno. Quando necessario, verrà garantita anche la compresenza dell’assistente alla comunicazione, al fine di favorire una collaborazione efficace tra tutte le figure coinvolte, ottimizzando l’efficacia degli interventi personalizzati e differenziati.

È stato inoltre sottolineato che ogni criterio di assegnazione delle ore di assistenza deve essere determinato dall’oggettività della valutazione del bisogno specifico, e non lasciato a discrezionalità. Non avere chiarezza su come distribuire in modo ponderato e logico le ore di assistenza potrebbe compromettere pesantemente il diritto di ogni singolo alunno alla didattica, all’inclusione e al proprio percorso scolastico, aspetti determinanti per il raggiungimento dell’autonomia e dell’autodeterminazione.

Si è preso atto dell’importanza di assicurare che il Piano Educativo Individualizzato (PEI) di ciascun ragazzo sia rispettato, con un’attenzione particolare alle ore di assistenza richieste. La consulta, in collaborazione con gli uffici competenti, vigilerà affinché ogni progetto risponda alle necessità specifiche di ogni alunno, evitando che considerazioni puramente finanziarie prevalgano sulle esigenze educative e di inclusione sociale.

Il confronto ha permesso di concordare nuove indicazioni operative che saranno adottate dagli uffici preposti per migliorare la gestione del servizio ASACOM, con l’obiettivo di garantire continuità, puntualità e coerenza nell’assistenza a tutti i ragazzi disabili coinvolti.

L’incontro segna un passo significativo verso una maggiore attenzione e tutela dei diritti degli alunni con disabilità, con l’impegno di garantire interventi mirati e personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze di ciascun ragazzo. In collaborazione con i referenti degli uffici competenti, si prevede di incontrare le famiglie che usufruiscono del servizio, al fine di promuovere una comunicazione efficace e coinvolgere attivamente le famiglie nel percorso educativo dei propri figli, non trattandole come semplici beneficiari del servizio, ma come partner fondamentale nel processo di assistenza e inclusione.

Il Presidente della Consulta dei Disabili di San Cataldo (CL)

Dott. Terlizzi Gaetano

You Might Also Like

Equinozio di sole, poi tornano pioggia e maltempo: le previsioni meteo

Relazioni di GENERE –  Campagna di sensibilizzazione sulla Parità di Genere e sull’ Uguaglianza Genitoriale. Davide Vinciprova e Roberta Scuderi fautori del progetto

Caltanissetta: Il Comune incontra i vertici ANAS. Le opere strategiche che saranno ultimate nei prossimi mesi

Caltanissetta, gruppi di opposizione: “rinviata la mozione per l’istituzione di una Commissione consiliare antimafia”

Caltanissetta: Servizio Civile nella Nissa Rugby, 5 posti per 2 progetti. Scadenza domanda 18 febbraio

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?