“Il rifacimento del manto stradale era senza dubbio necessario: le nostre strade erano ormai ridotte a condizioni da “terzo mondo”.
Ma la gestione dei lavori sta trasformando un intervento indispensabile in un problema serio per i cittadini.
Ecco il paradosso: cantieri aperti a distanza di pochi giorni dalla stesura dell’asfalto nuovo, come se la pianificazione fosse un dettaglio trascurabile.
Non sarebbe stato più logico intervenire prima con i lavori sotterranei e solo dopo rifare il manto?
Il vero scandalo, però, è un altro: la totale assenza della segnaletica orizzontale. In particolare, le strisce pedonali sono scomparse.
Quartieri frequentati ogni giorno da centinaia di persone si ritrovano senza passaggi sicuri, costringendo i pedoni ad attraversamenti caotici, improvvisati e pericolosissimi.
I pedoni, semplicemente, sono stati dimenticati dall’Amministrazione comunale.
Questa grave inadempienza mette a rischio la vita dei cittadini, proprio laddove la sicurezza dovrebbe essere la prima regola da rispettare.
Non servivano settimane o mesi di attesa: le strisce pedonali andavano tracciate immediatamente dopo la posa dell’asfalto.
Le strade nuove senza segnaletica sono un’illusione di progresso. La sicurezza dei cittadini, invece, non può aspettare.
Salvatore Giunta”
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o