Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Ghaith, cuore di tua madre. Non piangere per me”: la lettera-testamento della giornalista uccisa a Gaza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Ghaith, cuore di tua madre. Non piangere per me”: la lettera-testamento della giornalista uccisa a Gaza
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

“Ghaith, cuore di tua madre. Non piangere per me”: la lettera-testamento della giornalista uccisa a Gaza

Last updated: 26/08/2025 6:00
By Redazione 102 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Mariam Abu Dagga è morta insieme a quattro colleghi colpita da un raid israeliano: “Voglio che tu tenga la testa alta, che studi, che tu sia brillante e distinto, e che diventi un uomo che vale, capace di affrontare la vita, amore mio”

“Ghaith, cuore e anima di tua madre, ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”. Inizia così la lettera-testamento scritta a suo figlio prima di morire dalla giornalista palestinese Mariam Abu Dagga, uccisa da un missile israeliano insieme ad altri quattro colleghi e diversi civili a Khan Younis.

“Voglio che tu tenga la testa alta, che studi, che tu sia brillante e distinto, e che diventi un uomo che vale, capace di affrontare la vita, amore mio — continua —. Non dimenticare che io facevo di tutto per renderti felice, a tuo agio e in pace, e che tutto ciò che ho fatto era per te. Quando crescerai, ti sposerai e avrai una figlia, chiamala Mariam come me“.

Mariam Abu Dagga era una giornalista freelance che collaborava con diverse testate internazionali, tra cui l’Associated Press. Che raccontava, da dentro la Striscia, quel che Israele non vuole che si veda. E che per questo è stata uccisa: il suo nome si aggiunge alla lista sconfinata di oltre 190 giornalisti che sono stati uccisi dal 7 ottobre del 2023. Daka aveva dovuto lasciare suo figlio di appena 12 anni, e in questi mesi si è recata quotidianamente ll’ospedale Nassar di Khan Younis, colpito questa mattina — 25 agosto — da un missile israeliano.

“Tu sei il mio amore, il mio cuore, il mio sostegno, la mia anima e mio figlio — si conclude la lettera—. Colui che mi fa alzare la testa con orgoglio. Sii sempre felice e conserva una buona reputazione. Ti prego, Ghith: la tua preghiera, poi ancora la tua preghiera, e poi ancora la tua preghiera”.

Fonte lespresso.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Le discussioni sulla morte volontaria medicalmente assistita Regione per Regione

Inps, la cura Meloni presenta il conto: crollano le pensioni anticipate e con gli occupati aumentano i precari

Omicidio Piersanti Mattarella, ex prefetto arrestato per depistaggio

Di Matteo: ”Il patto tra Berlusconi e la mafia non si può cancellare con la propaganda”

Le parole di Schifani: «Trasparenza e legalità al primo posto. No alla presenza della nuova Dc in giunta»

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?