Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Israele, il “Giorno della Disobbedienza”: i familiari degli ostaggi bloccano l’autostrada a Tel Aviv
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Israele, il “Giorno della Disobbedienza”: i familiari degli ostaggi bloccano l’autostrada a Tel Aviv
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Israele, il “Giorno della Disobbedienza”: i familiari degli ostaggi bloccano l’autostrada a Tel Aviv

Last updated: 27/08/2025 6:06
By Redazione 95 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I manifestanti chiedono un accordo immediato per il rilascio dei 50 ostaggi ancora nelle mani di Hamas, solo 20 dei quali sarebbero vivi

Contents
La protesta: pneumatici in fiamme e sit-in davanti alle case dei ministriSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

di Redazione Digitale

26.08.2025 14:28

Accusano il governo Netanyahu di “sacrificare gli ostaggi per esigenze politiche”. Le famiglie degli ostaggi israeliani catturati da Hamas hanno scelto le 6.29, ora in cui è iniziato l’assalto del 7 ottobre del 2023, per dare il via al “Day of Disruption”, il “giorno della disobbedienza”.

I membri del Forum delle famiglie degli ostaggi si sono riversati sulle principali arterie del Paese bloccando il traffico con roghi di copertoni: la circolazione è stata interrotta sull’autostrada Ayalon di Tel Aviv, sulla Coastal Highway (Route 2) e su tratti della Route 1 e della Route 443 che collegano Tel Aviv a Gerusalemme.

La protesta: pneumatici in fiamme e sit-in davanti alle case dei ministri

Pneumatici in fiamme e sit-in hanno paralizzato a lungo la circolazione, prima che la polizia riaprisse gradualmente le strade. Altri gruppi invece i sono diretti verso le abitazioni di diversi ministri del governo Netanyahu, leggendo ad alta voce i nomi degli ostaggi.

Le famiglie chiedono che sia stilato un accordo immediato con Hamas che consenta sia la liberazione dei circa 50 ostaggi ancora prigionieri a Gaza, solo venti dei quali si ritiene siano vivi, sia la fine delle operazioni militari nella Striscia.

Fonte TgLa7

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta, Raffaele Lombardo: “Licata coerente col progetto del suo movimento. Cancelleri una risorsa che va valorizzata”

Meteo Sicilia: bollettino di allerta meteo per domani, domenica 17 agosto 2025

Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: “Mancano i contenuti”

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta riprende l’attività ufficiale: inizia il XVII° torneo

Richard Gere contro l’autoritarismo: “Immaturità e narcisismo: quel tipo di potere uccide”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?