Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il M5s vuole donare, tramite il voto sulla piattaforma degli iscritti, 1 milione dal taglio degli stipendi dei parlamentari a Gaza, Conte: “Noi dalla parte giusta”. Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il M5s vuole donare, tramite il voto sulla piattaforma degli iscritti, 1 milione dal taglio degli stipendi dei parlamentari a Gaza, Conte: “Noi dalla parte giusta”. Video
CronacaPolitica

Il M5s vuole donare, tramite il voto sulla piattaforma degli iscritti, 1 milione dal taglio degli stipendi dei parlamentari a Gaza, Conte: “Noi dalla parte giusta”. Video

Last updated: 29/08/2025 19:20
By Redazione 181 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Così Giuseppe Conte “Ho un messaggio importante per voi. Abbiamo pensato di destinare 1 milione di euro dal taglio dei nostri stipendi da parlamentari e consiglieri regionali ad azioni importanti per la popolazione palestinese con Music for Peace, nell’ambito della Global Sumud Flotilla che parte per Gaza. Stiamo dalla parte giusta. La votazione è in corso, tocca a voi”, ha detto Giuseppe Conte in un post sui social.

Un’iniziativa di solidarietà, lanciata dal presidente del M5s Giuseppe Conte, che chiama a raccolta tutti i cittadini per dare un sostegno concreto per Gaza.

Oggi gli iscritti del Movimento 5 stelle votano, dalle 11 alle 22, per decidere se destinare agli aiuti umanitari per la popolazione palestinese, martoriata dal piano di occupazione totale metto in atto da Netanyahu, una quota delle cosiddette “restituzioni” degli eletti, cioè della parte di indennità che parlamentari e consiglieri regionali stellati non tengono per sé.

La procedura è quella già nota della convocazione con la firma del presidente M5S Giuseppe Conte, comparsa sul sito del Movimento e nelle caselle email degli iscritti, dell’assemblea nazionale.

“Care/i amiche/i, nella striscia di Gaza – scrive l’ex premier – continuano le plateali e sistematiche violazioni del diritto internazionale umanitario da parte del governo criminale di Netanyahu nei confronti del popolo palestinese. Siamo ormai al cospetto di una gravissima emergenza umanitaria. Abbiamo deciso di dare un aiuto concreto alla popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia. Per questa finalità, nell’ambito delle iniziative di carattere nazionale destinate ad alleviare la crisi umanitaria della popolazione palestinese a Gaza, proponiamo di aderire all’iniziativa dell’associazione Music for Peace che, in collaborazione con altre organizzazioni, si unirà alla Global Sumud Flotilla, che ha avviato una raccolta urgente di aiuti umanitari da portare alla popolazione palestinese. Proponiamo pertanto di donare fino a 1 milione di euro delle restituzioni dei parlamentari e dei consiglieri regionali per questa finalità”.

“Pertanto, ricorrendo le ragioni di urgenza e acquisito il parere favorevole del Comitato di Garanzia per la riduzione dei termini di preavviso a meno di 24 ore, è convocata – si legge ancora sul sito del Movimento – per la giornata di venerdì 29 agosto 2025 dalle 10.00 alle 22.00 l’assemblea degli iscritti mediante lo strumento della consultazione in rete con il seguente ordine del giorno: 1. votazione della proposta di destinare fino a 1 milione di euro per aiuti umanitari alla popolazione palestinese della striscia di Gaza”.

Il video appello di Conte agli iscritti
Qualche ora fa il leader del M5s Giuseppe Conte ha pubblicato anche un video sui suoi social, sotto, invitando il popolo del Movimento a esprimersi: “È successo qualcosa di straordinario, una reazione dal basso da parte di singoli cittadini e di associazioni a un’iniziativa internazionale. Quest’iniziativa è stata adottata dal Global Sumud Flotilla, un network internazionale che sta organizzando e convogliano decine e decine di barche, anche dall’Italia, per indirizzarle verso la Striscia di Gaza, per cercare di dare un segno concreto, per rompere l’assedio. Nel silenzio, nell’indifferenza o addirittura con la complicità che sta circondando l’azione criminale del governo di Natanyahu”

“Abbiamo ormai raggiunto 60mila palestinesi uccisi, di questi circa 20mila sono bambini. Adesso con la carestia stiamo affamando un’intera popolazione. Non possiamo rimanere indifferenti”.

Come Movimento Cinque Stelle, “vogliamo cogliere qualsiasi occasione, a qualsiasi livello per stare sempre dalla parte giusta, ed è per questo che oggi, per tutta la giornata, è già in votazione, e lo sarà fino a stasera alle 22, per tutti gli attivisti e scritti, la possibilità di scegliere se è giusto destinare un milione di euro delle nostre restituzioni, degli stipendi che parlamentari e consiglieri si tagliano, per andare a finanziare” Music for peace, nell’ambito della Global Sumud Flotilla, un “progetto, che comprende anche aiuti, generi alimentari alla popolazione stremata palestinese di Gaza. Se risponderete positivamente a questo appello, potremo essere presenti dalla parte giusta anche con questi segni concreti”, ha detto ancora.

“Continueremo a fare la nostra battaglia a livello di Parlamento italiano, del Parlamento europeo, ma qui ogni cittadino può contribuire, oggi anche all’interno della nostra comunità con il proprio voto, a dire ‘io non ci sto, io non posso rendermi complice di chi ha una mancanza di coraggio, di chi non la libertà di poter denunciare quello che sta succedendo a Gaza, di chi per scelta ideologica ritiene di rimanere complice, offrire copertura politica e militare – e l’Italia non ha voluto interrompere il Memorandum con Israele. Noi diciamo di no a tutto questo, non vogliamo essere confusi con chi si volta dall’altra parte'”, aggiunge l’ex premier. “Questo non è un gesto politico, è un gesto civico, di umanità, non è una questione giuridica, è una questione morale. Noi ci siamo e con questo ennesimo gesto, questa ennesima iniziativa, con questo piccolo modesto contributo vogliamo dire: ‘Noi siamo esseri umani'”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Alle 3 del mattino di domenica 26 ottobre torna l’ora solare. Dovremo quindi riportare le lancette dell’orologio indietro di sessanta minuti

Sigarette, la Ue verso una modifica delle accise sui tabacchi: per l’Italia aumenti fino a 3 euro al pacchetto

Arriva la videocamera per il WC che analizza le tue feci e ti dice se sei in salute: la rivoluzione dell’AI nel bagno

Caltanissetta presente ai 222 appuntamenti su tutti il territorio nazionale organizzati nel weekend da Plasticfree in occasione della giornata mondiale della terra. Video e foto

Eurozona travolta dalle importazioni cinesi? La Bce avverte: rischi per un terzo del mercato del lavoro

TAGGED:CronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?