Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il trolley in stazione e 14 pallottole: ecco come l’Isis K avrebbe potuto eliminare Papa Francesco a Trieste
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il trolley in stazione e 14 pallottole: ecco come l’Isis K avrebbe potuto eliminare Papa Francesco a Trieste
CronacaRassegna stampa

Il trolley in stazione e 14 pallottole: ecco come l’Isis K avrebbe potuto eliminare Papa Francesco a Trieste

Last updated: 30/08/2025 7:04
By Redazione 72 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Arrestato un cittadino turco in Olanda che avrebbe avuto un ruolo nell’attuazione del piano criminale. Ma la Questura triestina smentisce: “Nessuna prova sul possibile attentato”

Contents
L’ARRESTO IN OLANDAHASAN USUN, CHI ÈLA PISTOLA CARICATA, PRONTA A SPARARELA QUESTURA ‘FRENA’Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

 Il 6 luglio di un anno fa nel bar della stazione di Trieste era stata trovata una pistola in un trolley abbandonato. Secondo le ricostruzioni esclusive del quotidiano “Il Piccolo”, la valigia era stata lasciata intenzionalmente, per essere poi ritrovata, e per consentire la messa in atto un attentato pianificato contro Papa Francesco. Infatti il giorno dopo, il Pontefice si è trovato nel capoluogo friulano per la Settimana sociale dei cattolici in Italia, ma la pistola era già stata trovata e il possibile attentato sventato.

L’ARRESTO IN OLANDA

Secondo quanto riportato dal quotidiano ora l’uomo, colui che materialmente avrebbe portato quella valigia nel bar della stazione, è in carcere: dal ritrovamento del trolley sono scattate le indagini che hanno coinvolto alche i servizi di intelligence, “dai quali emerge ora una frase, già agli atti, su un ‘possibile progetto di attentato contro il Sommo Pontefice”. 

HASAN USUN, CHI È

L’arresto è avvenuto in Olanda da parte dell’Interpol, in un’operazione direttamente collegata alle indagini italiane: si tratterebbe di un cittadino turco, Hasan Uzun, 46 anni, ora detenuto nel carcere a Trieste in una cella d’isolamento. L’uomo non ha padronanza della lingua italiana, né dell’inglese, e si attende la nomina di un interprete turco prima che venga ascoltato dagli inquirenti e dal suo stesso legale. Secondo le ricostruzioni del quotidiano triestino, Uzun farebbe parte di una organizzazione turca legata a Isis Khorasan, a cui è riconducibile la pianificazione del possibile attentato.

LA PISTOLA CARICATA, PRONTA A SPARARE

Non è stato rilevato come sia avvenuta l’identificazione, se attraverso i filmati delle telecamere o grazie a altri indizi e informazioni d’intelligence. Nel trolley lasciato al bar è stata ritrovata la pistola, un’automatica, una Luger calibro 9, insieme al caricatore e a 14 cartucce già inserite. La notizia del ritrovamento dell’arma, come ricorda anche il Piccolo,  era stata data dal Tg1, poi ripresa dalla stampa in tutto il mondo. Ma da quel momento è calato il silenzio su tutta la vicenda, mentre sono proseguite le indagini avviate dalla Procura.

LA QUESTURA ‘FRENA’

A poche ore dalla diffusione della notizia, interviene la Questura di Trieste per precisare che non esistono prove sull’esistenza di un attentato al Pontefice. “All’esito delle investigazioni, condotte in collaborazione con gli omologhi uffici di polizia straniera e anche per il tramite di rogatorie internazionali, nessuna evidenza è emersa in ordine a progettualità ostili o omicidiarie nei confronti del Santo Padre- è infine la precisazione- Per contro, il responsabile sembrerebbe essere inserito in circuiti criminali non correlati al terrorismo di qualsivoglia matrice”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Cristina Rossi

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Divieto di utilizzo potabile delle acque distribuite su tutto il territorio comunale

Le carceri minorili sono allo sbando. E c’è chi se ne vanta

In Sicilia più morti “bianche”, irregolarità nel 79% dei casi

Le prime pagine di domenica 8 dicembre 2024

Maltempo nella Sicilia orientale, Marano (M5s): “Bene risposta del Governo Schifani, ora si faccia prevenzione”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?