A Caltanissetta cpaita che 8 alloggi popolari su 9 sono rimasti vuoti per l’esclusione e la mancanza di partecipanti al bando pubblico per la loro assegnazione, costringendo il comune a fare un nuovo bando.
La Determinazione n° 1221 del 18/07/2025, è allegata sotto.
I 9 alloggi popolari sono stati realizzati dall’Iacp nella via Mazzini, zona Provvidenza, con lo scopo di di procedere al risanamento e alla riqualificazione dell’antico quartiere, ormai quasi deserto a causa di case abbandonate o a causa di pericoli di crolli.
Per questo motivo erano state costruite in via Mazzini, via Blandino e via Cardinale
Nava, due palazzine con totale di 9 alloggi.
Le case demolite erano di proprietà del Comune che le ha cedute all’Iacp affinchè potesse usufruire del finanziamento per la costruzione di nuovi immobili ai scopi sociali.
Gli alloggi realizzati sono in totale 9 suddivisi in 2 palazzine, 7 e 2 nell’altra.
Sono mini-alloggi con una superficie intorno ai 75 metri quadrati e con afffitto molto basso.
Destinati prevalentemente a coppie giovani e a basso reddito, anziani in particolari condizioni sociali ed economicamente svantaggiate e a immigrati regolari a basso reddito.
Per l’assegnazione dei 9 alloggi il Comune aveva pubblicato il bando al quale hanno partecipato
soltanto 5 concorrenti, ma solo 1 è stato ammesso mentre gli altri 4 sono stati esclusi perché avevano i requisiti richiesti.
Di conseguenza è stato possibile assegnare solo 1 dei 9 alloggi, mentre gli altri 8 sono
rimasti vuoti e si dovrà nuovamente riproporre un bando.
La Determinazione
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
Foto di archivio
