Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, il meteorologo Lorenzo Tedici fa il punto su come sarà questo mese di Settembre
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, il meteorologo Lorenzo Tedici fa il punto su come sarà questo mese di Settembre
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, il meteorologo Lorenzo Tedici fa il punto su come sarà questo mese di Settembre

Last updated: 02/09/2025 6:02
By Redazione 86 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Appurato un inizio molto perturbato, come sarà in generale questo mese di Settembre?

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma una fase decisamente perturbata nelle prossime ore, poi analizza l’ultima proiezione per Settembre 2025.
Le prossime ore vedranno ancora maltempo su Lombardia, Liguria di Levante, Nord-Est e tutte le regioni tirreniche fino alla Campania. Prudenza, avremo piogge sparse, ma anche rovesci intensi e localmente persistenti.
Le massime sono previste in sensibile calo su Sardegna, Emilia Romagna e Triveneto, mentre avremo una veloce ‘fiammatina africana’ su Puglia e settori ionici di Basilicata, Calabria e Sicilia con punte di 37-38°C!
Attenzione ai venti che soffieranno dai quadranti occidentali, da forti a burrasca sulla Liguria e settori tirrenici centro settentrionali. I mari, di conseguenza, saranno molto mossi o localmente agitati, in particolare il Tirreno Centrale, il Mar Ligure e il Mar di Sardegna.

Mercoledì il tempo tornerà subito soleggiato, salvo gli ultimi momenti di instabilità all’estremo Sud, entro metà mattinata; le temperature caleranno al meridione, aumenteranno al Centro-Nord e si porteranno ovunque nei valori medi del periodo. Finirà il caldo al Sud e finirà la breve fase fresca al Nord: ovunque ci livelleremo intorno ai 30-31°C, si starà molto bene.

Ma come proseguirà Settembre? Dopo i primi due giorni perturbati e il terzo in miglioramento, ci aspettano buone notizie.
Le previsioni sub stagionali del prestigioso Centro Meteorologico Europeo (ECMWF) confermano le emissioni dei nostri modelli iLMeteo: almeno fino alla seconda decade e, magari, fino all’Equinozio d’Autunno (che quest’anno cade il 22 Settembre) si prevede una prevalenza di alta pressione con condizioni decisamente soleggiate al Centro-Sud e solo a tratti variabili al Nord, ma senza perturbazioni importanti.
In sintesi, l’Estate Astronomica, che quest’anno finirà il 22 Settembre, sembra ancora voler far parlare di sé: tempo buono e mite, gradevole, senza caldo africano e con tanto sole settembrino.

Se queste proiezioni verranno confermate, ci aspetta ancora un bel periodo per godere di ottime giornate di vacanza al mare o in montagna. Quanto meno durante i weekend di questa fine “Estate Astronomica”.

Fonte ilmeteo.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Condannati tre giostrai, c’è anche un nisseno

COMUNI DI CALTANISSETTA E SAN CATALDO SICILIACQUE INTERROMPE LE FORNITURE IDRICHE A CALTANISSETTA E SAN CATALDO – SLITTAMENTO DEI TURNI

Obbligo dei tamponi Covid per i familiari dei degenti del S. Elia, interviene il PeR

Complesso di superiorità e la necessità di screditare gli altri, lo “sport” praticato da alcune persone, ma è la rivincita di chi realmente non vale nulla

Grande successo per le allieve della scuola “Laboratorio Artedanza” di Caltanissetta diretta da Nadia Mancuso

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?