Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il Belgio pronto a riconoscere la Palestina all’Onu, scatta l’ira di Israele
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il Belgio pronto a riconoscere la Palestina all’Onu, scatta l’ira di Israele
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Il Belgio pronto a riconoscere la Palestina all’Onu, scatta l’ira di Israele

Last updated: 03/09/2025 12:10
By Redazione 147 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La Sinistra Ue prepara la mozione di sfiducia a von der Leyen. Tra le ragioni l’assenza di posizioni sui massacri israeliani

Contents
L’ira di IsraeleL’esercito israeliano spara sui bambini in fila per l’acquaLa mozione di sfiducia della Sinistra Ue a Ursula von der LeyenSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il Belgio riconoscerà lo Stato palestinese alla prossima sessione dell’Assemblea generale dell’Onu. Ad annunciarlo il ministro degli Esteri, Maxime Prevot, aggiungendo che “di fronte alla tragedia umanitaria in corso in Palestina, in particolare a Gaza, e alla violenza perpetrata da Israele in violazione del diritto internazionale”, il Belgio ha anche adottato sanzioni.

L’ira di Israele

Tanto è bastato per scatenare l’ira di Israele. Il ministro israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir ha condannato la decisione. “I Paesi europei che si abbandonano all’ingenuità e si arrendono alle manipolazioni di Hamas – ha affermato Ben Gvir – finiranno per sperimentare il terrore in prima persona. Qui in Israele, c’era chi un tempo credeva a tali illusioni, e il risultato sono stati stupri, omicidi e massacri. Invece di premiare il terrore, il mondo libero deve unirsi contro di esso”.

L’esercito israeliano spara sui bambini in fila per l’acqua

Intanto non si ferma la mattanza a Gaza. È salito ad almeno undici il numero delle vittime di un attacco con drone compiuto dalle forze israeliane nell’area di al-Mawasi, nei pressi di Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza. Lo hanno riferito fonti giornalistiche palestinesi, precisando che tra le persone che hanno perso la vita ci sono sette bambini.

Il portavoce della Protezione civile di Gaza, Mahmoud Basal, aveva riferito – pubblicando una foto dell’accaduto – che le vittime “erano in fila per fare rifornimento di acqua nella zona di al-Mawasi, descritta come ‘sicura’, quando le forze di occupazione li hanno presi di mira direttamente”.

Intanto il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar ha sottolineato che Israele non ha ancora risposto alla proposta di cessate il fuoco, “nell’ambito di un accordo che Hamas ha già accettato oltre due settimane fa”.

La mozione di sfiducia della Sinistra Ue a Ursula von der Leyen

La mancanza di una posizione netta su Gaza, oltre all’intesa sui dazi Usa-Ue e all’arretramento sul Green deal, è tra le principali ragioni della mozione di sfiducia che il Parlamento europeo potrebbe votare già a ottobre a Ursula von der Leyen.

Il bureau del gruppo della Sinistra Ue (The Left) ha elaborato il nuovo testo, che sarà presentato alla riunione di gruppo di oggi per avviare la raccolta delle 72 firme necessarie.

E cento europarlamentari hanno firmato l’interrogazione scritta presentata da Sandro Ruotolo (Pd-S&D) che chiede all’Alto Rappresentante per gli Esteri, Kaja Kallas, di fare pressioni per spingere le Nazioni Unite a creare una commissione internazionale d’inchiesta sugli attacchi contro i giornalisti a Gaza e meccanismi di protezione internazionale per i reporter.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sartoria sociale ad Aci Catena grazie a norma a firma di Marano (M5s): “Spazio di legalità e inclusione lavorativa”

Dazi sulle auto elettriche importate nella Ue, la Cina protesta

Strage di Sumy, Trump: “Russia ha commesso un errore”

Israele, raid su Beirut: obiettivo il nuovo leader di Hezbollah

Nella Striscia di Gaza non c’è fine all’orrore: ennesima strage di bambini e di giornalisti scatena l’indignazione del mondo arabo

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?