Manifestanti danno fuoco ai cassonetti vicino l’abitazione di Netanyahu. Anche il Belgio riconoscerà la Palestina. 350 riservisti su 60mila rifiutano di invadere Gaza city. Cisgiordania, soldati arrestano il sindaco di Hebron. Giovedì Herzog dal Papa
Israele dichiara ‘terra statale’ 45 ettari in Cisgiordania
L’Amministrazione civile del ministero della Difesa israeliano ha dichiarato ‘terra statale’456 dunam (45 ettari) di territorio adiacente all’avamposto di Havat Gilad, nel nord della Cisgiordania, il che significa che sarà disponibile per lo sviluppo di insediamenti e infrastrutture. In precedenza, il terreno faceva parte delle terre amministrative dei villaggi palestinesi vicini di Jit,Tell e Fara’ata, anche se non si tratta di proprietà privata. Chiunque rivendichi la proprietà privata di queste terre può presentare ricorso entro 45 giorni.
Media: esercito israeliano avanza verso centro di Gaza City
L’esercito israeliano si è addentrato ulteriormente nella città di Gaza con soldati e carri armati che si sono spinti fino a Sheikh Radwan, uno deiquartieri più grandi e affollati del centro urbano: lo riporta Reuters sul suo sito. Nelle ultime settimane, le forze israeliane sono avanzate attraverso la periferia esterna di Gaza City e ora si trovano a pochi chilometri dal centro città, nonostante gli appelli internazionali a fermare l’offensiva. I residenti di Gaza City hanno riferito a Reuters che l’esercito ha distrutto case e accampamenti di tende che ospitavano palestinesi sfollati dopo quasi due anni di guerra.
Libano: Unifil, droni Idf hanno lanciato granate vicino a caschi blu
“Ieri mattina, alcuni droni delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno sganciato quattro granate nei pressi dei caschi blu dell’Unifil impegnati a rimuovere i blocchi stradali che impedivano l’accesso a una postazione delle Nazioni Unite vicino alla Linea Blu”. È quanto si legge in una nota dell’Unifil. “Si tratta di uno degli attacchi più gravi contro il personale e le risorse dell’Unifil dalla firma dell’accordo di cessazione delle ostilità dello scorso novembre”, continua la nota, “una granata è caduta a meno di 20 metri e tre a circa 100 metri dal personale e dai veicoli delle Nazioni Unite. I droni sono stati avvistati mentre tornavano a sud della Linea Blu”. “L’Idf era stata informata in anticipo dei lavori di sgombero delle strade effettuati dall’Unifil nella zona a sud-est del villaggio di Marwahin. Per motivi di sicurezza delle forze di pace dopo l’incidente, i lavori di ieri sono stati sospesi”, precisa la forza della Nato, “qualsiasi azione che metta in pericolo il personale e le risorse delle Nazioni Unite e interferisca con i compiti loro assegnati è inaccettabile e costituisce una grave violazione della risoluzione 1701 e del diritto internazionale. È responsabilità dell’Idf garantire la sicurezza e l’incolumità del personale di pace che svolge i compiti assegnati dal Consiglio di sicurezza”.
Tajani: condanniamo gli attacchi alla missione Unifil
“Condanniamo gli attacchi alla missione Unifil che lavora per garantire sicurezza e stabilità del Libano”. Così su X il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo l’incontro a Roma con l’inviato speciale Usa Boulos dopo che droni israeliani hanno sganciato quattro granate nei pressi delle forze di pace. “Lavoriamo con gli Usa – afferma Tajani per la stabilità del Mediterraneo e del Medio Oriente a partire dalla Libia. Vogliamo consolidare la cooperazione con i paesi dipartenza e di transito del Nord Africa, del Sahel e del Corno d’Africa per combattere la migrazione irregolare e i trafficantidi esseri umani”.
Fonte RaiNews.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
