Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Almasri, indagato il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Almasri, indagato il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi
CronacaPoliticaRassegna stampa

Caso Almasri, indagato il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi

Last updated: 09/09/2025 15:11
By Redazione 98 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Caso Almasri, indagato il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Giusi Bartolozzi. Per i pm avrebbe avuto un ruolo rilevante

Contents
Il ruolo nel dossier AlmasriCoinvolti anche Mantovano, Piantedosi e NordioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La procura di Roma ha iscritto nel registro degli indagati Giusi Bartolozzi, capo di Gabinetto del ministero della Giustizia. La notizia, riportata dall’Ansa, si inserisce nell’ambito dell’inchiesta sul caso di Osama Njeem Almasri, il comandante libico arrestato in Italia e poi rimpatriato lo scorso gennaio.

Secondo quanto si apprende, l’ipotesi di reato contestata è quella prevista dall’articolo 371 bis del Codice penale, che punisce chi, nel corso di un procedimento penale, chiamato a fornire informazioni ai fini delle indagini, “rende dichiarazioni false ovvero tace, in tutto o in parte, ciò che sa intorno ai fatti”. La pena prevista arriva fino a quattro anni di reclusione.

Il ruolo nel dossier Almasri

Gli atti del procedimento e le testimonianze raccolte descriverebbero un ruolo rilevante di Bartolozzi nella gestione del dossier aperto dopo la trasmissione, da parte della Corte penale internazionale dell’Aja, del mandato d’arresto per Almasri. La dirigente avrebbe seguito da vicino lo scambio di comunicazioni interne al ministero della Giustizia tra il 19 gennaio, giorno dell’arresto del generale libico, e il 21 gennaio, data del suo rimpatrio.

Coinvolti anche Mantovano, Piantedosi e Nordio

Lo scorso mese, sempre per la stessa vicenda, il Tribunale dei ministri ha inviato alla Camera la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del guardasigilli Carlo Nordio.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Franco Pigna

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Italia Paese di analfabeti funzionali: 1 adulto su 3 non comprende testi brevi

Povertà, ecco dove si annida in Italia: giovani, famiglie numerosi e impieghi discontinui. Oggi lavorare non basta più

Voto per le ex Province centrodestra in alto mare, il caso Caltanissetta fa saltare il banco

Regione Sicilia: l’assessore nomica consulente il marito, esperto a titolo gratuito

Forum Italiano Movimenti per l’Acqua, nota del Comitato delle Mamme per l’acqua

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?