Attivisti Flotilla, droni sorvolano nostre imbarcazioni
Gli attivisti della Global Sumud Flotilla hanno rilevato la presenza di diversi droni che stanno sorvolando le loro imbarcazioni. “Siamo a circa 90 miglia nautiche dall’isola di Minorca e le informazioni che stiamo ricevendo sono che c’è un drone sopra ogni nave in questo momento”, ha detto in un video l’attivista tedesca Yasemin Acar. Gli equipaggi delle diverse imbarcazioni stanno “osservando molto da vicino” i droni “cercando di capire” di che tipo siano, anche se per ora ritengono che “probabilmente” si tratti di droni di sorveglianza, ha precisato Acar.
Global Sumud Flotilla fa scalo tecnico a Minorca
Questa mattina la Global Sumud Flotilla farà scalo tecnico a Minorca. “Sebbene alcune imbarcazioni minori siano tornate in porto a causa delle condizioni meteorologiche, la maggior parte della spedizione partita lunedì da Barcellona continua la navigazione”, affermano gli attivisti in una nota, sottolineando che nei prossimi giorni, una ventina di imbarcazioni si uniranno alla missione, “formando quella che si prevede sarà la più grande flottiglia civile della storia”.
Fonte RaiNews.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
