Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dubbi sulla salute di Putin: dai sospetti di cancro alle voci sul Parkinson
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Dubbi sulla salute di Putin: dai sospetti di cancro alle voci sul Parkinson
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Dubbi sulla salute di Putin: dai sospetti di cancro alle voci sul Parkinson

Last updated: 28/09/2025 9:44
By Redazione 172 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’ultima apparizione del presidente russo alla parata militare in Cina ha riacceso le speculazioni

Contents
L’ombra del cancroTremori, vista e le ipotesi di ParkinsonLa parata di Pechino e le nuove speculazioniSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Le condizioni fisiche di Vladimir Putin restano avvolte nel mistero. Da anni circolano indiscrezioni su presunti problemi di salute del presidente russo, rilanciate da inchieste giornalistiche, speculazioni sui social e dichiarazioni di leader politici, ma sempre accompagnate dal silenzio o dalle smentite ufficiali del Cremlino. Dubbi tornati di recente al centro della cronaca dopo la sua apparizione alla parata militare del 3 settembre a Pechino, ma già sollevati in passato da diversi giornali nel mondo.

L’ombra del cancro

 La ricostruzione più dettagliata risale al 2022, quando il media indipendente Proekt segnalò la presenza costante di medici specializzati, tra cui un oncologo e due otorinolaringoiatri, nei viaggi del presidente russo. I registri di volo indicavano decine di visite tra il 2017 e il 2021, alimentando l’ipotesi di un cancro alla tiroide. Nello stesso anno, Newsweek parlò di un’operazione per la rimozione di un tumore in stadio avanzato, circostanza però smentita dal ministro degli Esteri Sergei Lavrov.

Tremori, vista e le ipotesi di Parkinson

 A novembre, dopo la diffusione di un filmato in cui Putin sembrava faticare a mantenere ferme le mani, l’esponente ucraino Anton Gerashenko parlò apertamente di un possibile tremore da Parkinson. In quel periodo il presidente russo era rimasto due settimane lontano dalle telecamere e il Cremlino aveva parlato di “controlli di routine”, senza riscontrare “alcun problema”. Altre osservazioni hanno riguardato la vista: in un video di gennaio, Putin leggeva discorsi con caratteri insolitamente grandi. Poco dopo aveva ammesso un leggero calo, spiegando di essere passato dai “dieci decimi” a “9 o 8”.

La parata di Pechino e le nuove speculazioni

 Nuovi dubbi, come detto, sono emersi di recente. Alla parata militare del 3 settembre a Pechino, Massimo D’Alema, presente all’evento, ha raccontato al Corriere della Sera di aver visto Putin “molto affaticato”, sorretto da due persone durante la camminata. In un colloquio con Xi Jinping, lo stesso leader russo aveva affrontato il tema della longevità, sostenendo che le biotecnologie potranno permettere di vivere fino a 150 anni. Le speculazioni si sono spinte fino a includere la possibilità di controfigure, citata più volte dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che a marzo aveva detto: “Putin morirà presto, e questa guerra finirà”.

Fonte TgCom24

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Vannacci a Messina: il Ponte sullo Stretto importante anche per fini militari

Rassegna Stampa Caltanissetta: Negli ospedali rischiano di saltare 36 posti letto. Le reazioni dei sindaci di Niscemi, Mussomeli e Gela

“Parole, parole, parole…soltanto parole”… e pochi fatti

Caltanissetta: Domenica terzo appuntamento della XXV Stagione teatrale delTeatro Stabile nisseno al Teatro Oasi della Cultura

Importante riconoscimento per il siciliano Marcello Maida, il gastroenterologo nisseno vince il premio Europeo “Esge Next generation award”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?