Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione
Cronaca InternazionalePolitica localeRassegna stampa

Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione

Last updated: 07/09/2025 13:10
By Redazione 115 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Intanto la mozione di sfiducia di The Left incassa il sì dei Verdi italiani e la Lega non esclude di votarla

Contents
I Verdi italiani dicono sì alla mozione di sfiducia della Sinistra Ue a UrsulaMercoledì Ursula alla prova dell’aula con il discorso sull’UnioneSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

A distanza di due mesi dall’ultimo voto di sfiducia, Ursula von der Leyen è tornata di nuovo nel mirino. E un nuovo voto potrebbe metterla alla prova a Strasburgo già a ottobre. La sfida, però, non arriva più dall’estrema destra dell’Afd: questa volta è la Sinistra Ue, il gruppo che raccoglie anche Sinistra Italiana ed il Movimento 5 Stelle, a puntare il dito contro la Commissione europea.

Che ha preparato una mozione di sfiducia che punta a portare al voto nella seconda plenaria di ottobre. Per presentarla però servono 72 firme e il gruppo conta 46 eurodeputati: ne mancano dunque 26.

I Verdi italiani dicono sì alla mozione di sfiducia della Sinistra Ue a Ursula

Un obiettivo non difficile da raggiungere. Ieri è arrivata l’adesione dei verdi italiani. Sul tema è intervenuto anche il capodelegazione della Lega, Paolo Borchia: “La Lega ha sempre valutato ogni singolo aspetto nel merito, indipendentemente da chi lo propone, a differenza di come fanno altri all’Eurocamera. Già a luglio avevamo espresso il nostro disappunto nei confronti dell’operato della Commissione. Anche questa volta non ci sarà nessuna preclusione da parte nostra”.

Tra i punti critici della mozione c’è l’intesa Ue-Mercosur, con le inevitabili ripercussioni sugli agricoltori, che causa diversi mal di pancia tra i leghisti.

Mercoledì Ursula alla prova dell’aula con il discorso sull’Unione

Ma prima di ottobre Ursula è attesa a un appuntamento importante. La settimana prossima si terrà a Strasburgo il suo discorso sullo State of Union. Nessuno o quasi, nei gruppi della maggioranza europeista, si dice contento dello stato di salute del Vecchio Continente: dall’intesa sui dazi firmata dalla presidente della Commissione in Scozia a Gaza, con la postura nei riguardi di Israele oggetto di crescenti critiche, passando per la questione ucraina, con l’Ue costretta a rincorrere Donald Trump e con le frizioni emerse tra la numero uno dell’esecutivo comunitario e il cancelliere Friedrich Merz sull’invio di truppe come garanzie di sicurezza per Kiev.

A luglio la mozione di sfiducia dell’eurodeputato bulgaro di Ecr Gheorge Piperea non era passata ma era stata la cartina di tornasole dei malumori trasversali per quello che viene vissuto e subito come uno stile di governo autoritario. Socialisti, Liberali e Verdi avevano rinviato l’appuntamento per la verifica a settembre quando appunto si terrà il discorso sullo stato dell’Unione e l’approvazione del bilancio pluriennale.

“La esortiamo a inviare un potente messaggio di sicurezza, solidarietà e sostenibilità, attraverso una serie di iniziative politiche esterne e interne rivoluzionarie per il 2026”, ha chiesto il gruppo dei socialisti a Ursula.

Fonte Adnkronos di raffaella Malito

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Maxi nozze alla tenuta Cuffaroil giorno del ricordo di Borsellino

La Sicilia è la seconda regione per emigrazione giovanile: 50.000 ragazzi lasciano l’Isola ogni anno

Caltanissetta, vendita online di merce contraffatta e abusivismo commerciale: colpo della GdF. VIDEO

Caltanissetta: Polizia di Stato e Polizia locale elevano sanzioni amministra per oltre 10 mila euro ad esercente abusivo

A Enna l’amministrazione comunale organizza vertici per accogliere proposte sul rilancio del centro cittadino, puntando sull’Università, a Caltanissetta tutto sembra tacere

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?