Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: DAZN fa chiudere il sito illegale di calcio in streaming più famoso d’Italia “per proteggere i tifosi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > DAZN fa chiudere il sito illegale di calcio in streaming più famoso d’Italia “per proteggere i tifosi”
CronacaRassegna stampaTecnologia

DAZN fa chiudere il sito illegale di calcio in streaming più famoso d’Italia “per proteggere i tifosi”

Last updated: 08/09/2025 17:11
By Redazione 108 Views 4 Min Read
Share
SHARE

‘Calcio’ è il sito illegale di streaming sportivo in diretta smantellato dopo un’indagine congiunta tra ACE e il team anti-pirateria di DAZN: l’80% del traffico proveniva dall’Italia.

DAZN e ACE insieme per mettere a segno un altro importante colpo contro la pirateria. Dopo la chiusura di Streameast, la più grande piattaforma di streaming illegale su calcio e sport, ecco che l’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), in coordinamento proprio con DAZN, ha smantellato con successo anche ‘Calcio’. Si tratta di un sito illegale di streaming sportivo in diretta che è riuscito a totalizzare 123 milioni di visite attraverso 134 domini con più di 6 milioni di accessi mensili provenienti dall’Italia. Di fatto era il sito di streaming sportivo illegale più popolare del Paese. L’80% del traffico proveniva dall’Italia, con percentuali minori provenienti da Spagna, Stati Uniti, Germania e Francia.

Gli utenti avevano accessi a contenuti sportivi premium come la Serie A ma anche altri top campionati europei come Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1. A questi vanno aggiunte anche le competizioni europee per club come Champions, Conference ed Europa League ma anche tornei internazionali del calibro di Mondiali ed Europei oltre a NBA, Formula 1 e MotoGP nonché numerosi incontri di tennis. Insomma, un’azione importante per proseguire la lotta alla pirateria coordinata da Alliance for Creativity and Entertainment (ACE): la principale coalizione mondiale dedicata alla tutela del mercato creativo legale e alla riduzione della pirateria digitale.

La soddisfazione di DAZN per aver smantellato ‘Calcio’
“Smantellare attività illegali come ‘Calcio’ è fondamentale per proteggere i tifosi, salvaguardare i posti di lavoro e preservare il valore e l’integrità degli eventi sportivi dal vivo – ha detto Ed McCarthy, COO di DAZN Group -. L’azione decisiva intrapresa da ACE e DAZN per rimuovere questo sito ha impedito ulteriori danni al benessere dell’ecosistema sportivo”.

Grande soddisfazione per questa operazione espressa anche da Larissa Knapp, Vicepresidente Esecutivo e Responsabile della protezione dei contenuti della Motion Picture Association (MPA): “Con l’inizio della stagione calcistica italiana, mi congratulo con il team per aver smantellato tempestivamente questa famigerata operazione”. Tutti i domini Calcio sono stati trasferiti ad ACE e ora reindirizzano al sito Watch Legally di ACE.

Fonte fanpage.it di Fabrizio Rinelli

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Un sogno controverso”La grande opera sui media internazionali

Meteo: la Nina condizionerà il tempo sull’Italia, cosa ci aspetta

La precisazione del sindaco Tesauro: “Le mie parole e rimostranze rivolte solo all’opposizione. Nessun rimprovero ai consiglieri di maggioranza, travisate e strumentalizzate le mie parole”

Scontri a Bologna, Silp-Cgil: “Un leader dell’estrema destra dava ordini ai responsabili dell’ordine pubblico”. La questura smentisce

Caltanissetta: Divieto di uso di petardi, botti e fuochi d’artificio pirotecnici dal 30 dicembre al 6 gennaio

TAGGED:CronacaRassegna stampaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?