Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass

Last updated: 09/09/2025 6:29
By Redazione 77 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Guerra in Ucraina senza via d’uscita. Mosca colpisce massicciamente Kiev, mentre l’esercito di Zelensky riconquista un villaggio nel Donbass

Contents
L’attacco russo a KievAvanzata ucraina a DonetskOrban: “L’Ucraina sarà divisa”Il nodo delle sanzioniSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La guerra in Ucraina anziché avviarsi alla sua conclusione, sembra essere in procinto dell’ennesima escalation. Nella notte tra il 6 e il 7 settembre, la Russia ha lanciato la più imponente offensiva missilistica dall’inizio del conflitto, colpendo anche il palazzo governativo di Kiev e provocando massicce interruzioni di corrente nella capitale e nella sua regione. Allo stesso tempo, lo Stato Maggiore ucraino ha annunciato la riconquista del villaggio di Zarichne, nella regione di Donetsk, confermando come il fronte resti acceso e incerto.

L’attacco russo a Kiev

Secondo l’Institute for the Study of the War, Mosca ha sferrato un attacco combinato senza precedenti, utilizzando 810 droni kamikaze Shahed, nove missili da crociera Iskander-K lanciati dall’oblast’ di Kursk e quattro missili balistici Iskander-M dalla Crimea. Tra gli obiettivi colpiti anche la centrale termoelettrica di Trypilska, nella regione di Kiev, che ha causato un blackout diffuso.

Il primo ministro ucraino Yulia Svyrydenko ha denunciato la gravità dell’attacco: “Per la prima volta il palazzo governativo è stato danneggiato. Ricostruiremo gli edifici, ma le vite perse non possono essere recuperate. L’Ucraina ha bisogno di armi e di nuove sanzioni contro petrolio e gas russi”.

Avanzata ucraina a Donetsk

Nonostante la pressione militare, le forze armate di Kiev hanno diffuso immagini della bandiera ucraina issata a Zarichne, un villaggio strategico a nord di Sloviansk. Secondo il comandante in capo Oleksandr Syrskyi, ad agosto le truppe ucraine hanno liberato 58 chilometri quadrati di territorio e respinto i piani russi di accerchiamento nella zona di Pokrovsk-Myrnohrad.

Syrskyi ha spiegato che Mosca sta adottando la tattica dell’“avanzamento strisciante” con piccoli gruppi di fanteria, nel tentativo di infiltrarsi nei centri abitati evitando scontri diretti.

Orban: “L’Ucraina sarà divisa”

Sul fronte politico-diplomatico, le parole del premier ungherese Viktor Orban hanno destato non poco clamore. Intervenendo a un forum del suo partito Fidesz, Orban ha affermato che “la guerra l’ha vinta Putin” e che l’Ucraina è destinata a essere divisa in tre parti: una zona sotto controllo russo, un’area demilitarizzata e una occidentale. Dichiarazioni che rischiano di alimentare ulteriori tensioni all’interno dell’Unione europea.

Il nodo delle sanzioni

Davanti allo stallo nei negoziati di pace, il presidente americano Donald Trump è tornato a paventare “sanzioni mai viste che piegheranno l’economia russa”. Parole forti che hanno scatenato la reazione del Cremlino, con il portavoce Dmitry Peskov che ha ribadito che le pressioni occidentali non preoccupano Mosca, accusando Kiev e i Paesi europei di voler trascinare Washington in una spirale di nuove restrizioni.

“Le sanzioni sono un argomento usato per imporre misure restrittive – ha detto Peskov – ma la Russia continuerà a muoversi lungo la strada del dialogo, accogliendo gli sforzi di pace promossi dagli Stati Uniti”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Trump, il messaggio a Zelensky: “Ucraina al tavolo con Putin”

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia e Pd giù. Crescono M5S, Lega e Forza Italia

San Cataldo, Fratelli D’Italia, assegnate le deleghe operative che si declinano di seguito

Piazza del Popolo stracolma per l’Europa, presenti 50 sindaci. Schlein: “Riarmo? Oggi niente polemiche”

G7, in Canada prove di ‘pace’ Europa-Usa, ma lo sguardo è rivolto a Putin

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?