Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: lunedì 25 Novembre gli studenti al Margherita
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: lunedì 25 Novembre gli studenti al Margherita
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne: lunedì 25 Novembre gli studenti al Margherita

Last updated: 19/11/2024 12:56
By Redazione 129 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Una manifestazione per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

Giovedì 25 Novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 si svolgerà al Teatro Comunale Regina Margherita di Caltanissetta la manifestazione “Una gerbera rossa contro la violenza sulle donne” promossa e organizzata dal Comune di Caltanissetta in collaborazione con l’USR Sicilia – Ufficio V – Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna.

L’incontro, al quale sono state invitate le autorità religiose, civili e militari, è rivolto soprattutto ai giovani con l’intento di infondere loro la cultura del rispetto del prossimo.

“La scuola, agenzia formativa per eccellenza, ha il dovere di stimolare i ragazzi e le ragazze invitandoli a riconoscere sul nascere gli atteggiamenti lesivi che poi potrebbero sfociare in episodi di violenza di vario genere – ha commentato l’assessore all’istruzione del Comune di Caltanissetta Vincenzo Lo Muto -. La prevenzione, però, non è l’unico obiettivo da perseguire perché è importante veicolare un messaggio di sostegno alle vittime e ribadire l’impegno ad eliminare la violenza di genere”.

Tale giornata vuole rappresentare un grido d’allarme contro un problema persistente e diffuso che affligge le donne in tutto il mondo e la gerbera rossa è stata scelta come simbolo per veicolare il messaggio di sostegno alle vittime.

Ed è proprio per far dilagare l’azione di sensibilizzazione che gli organizzatori hanno chiesto a tutti coloro i quali parteciperanno alla manifestazione di indossare un accessorio o un indumento di colore rosso.

“La diffusione delle pari opportunità e la messa in campo di iniziative di contrasto alla violenza sulle donne sono temi presenti ogni giorno sul tavolo di ogni istituzione – ha commentato il dirigente dell’USR Sicilia – Ufficio V Marcello Giovanni Li Vigni -. il Ministero dell’Istruzione e del Merito si è sempre impegnato affinché la parità sia uno degli obiettivi primari di una scuola inclusiva, al passo con le direttive europee ed internazionali ed in linea con le esigenze formative delle giovani generazioni al fine di creare una reale inclusione in grado di valorizzare le singole individualità educando le nuove generazioni alla cultura del rispetto”.

You Might Also Like

“Incontri ravvicinati di terzo tipo…alieni a casa mia”

Il CIRS di Caltanissetta protagonista nel corteo della Settimana Santa: trucco, parrucco e talento al servizio della tradizione

Sanità Sicilia: Posti letto da realizzare, la Corte dei Conti non arretra: “Nessun nostro errore”

Buone notizie per Caltanissetta e San Cataldo. Siciliacque: Oggi 5 dicembre alle ore 11:30, ultimati i lavori di realizzazione del bypass sull’acquedotto di Blufi. Il documento

Noi Moderati Caltanissetta: A San Cataldo il secondo incontro di “Moderatamente”

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?