Riceviamo e pubblichiamo
“Immobilismo e irrilevanza: sono queste le parole migliori per sintetizzare l’operato della Giunta Tesauro.
È stato lo stesso Sindaco ad ammetterlo, rispondendo ad una domanda che ho avuto modo di porgli nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale.
Con la mia interrogazione intendevo sapere se l’Amministrazione si fosse rivolta al Governo regionale per ottenere la nomina del Presidente del Consorzio universitario di Caltanissetta, ma la risposta che ho ricevuto è stata sconcertante.
Il Sindaco Tesauro, infatti, ha dichiarato di aver posto tale questione a Palermo e di non aver ottenuto alcun riscontro.
Di fronte ad una notizia del genere si potrebbe pensare che il Presidente Schifani sia totalmente disinteressato alla nostra città, oppure che il Sindaco ed il suo principale sostenitore, l’On. Mancuso, non sappiano far valere gli interessi dei nisseni.
La verità però è un’altra: i conflitti di potere interni alla destra stanno paralizzando ogni azione amministrativa e di governo, a Palermo come anche a Caltanissetta.
Lo stesso Assessore regionale Turano, rispondendo ad un’interrogazione dell’On. Valentina Chinnici, ha dichiarato di aver proposto la nomina del suo capo di gabinetto per la presidenza del Consorzio universitario di Caltanissetta sin dal marzo 2024.
Se a più di un anno di distanza questa indicazione non ha avuto alcun seguito è, evidentemente, perché la persona individuata non risulta gradita ad una parte della maggioranza che governa la Regione. È per questo motivo, quindi, che si è scelto di bloccare il Consorzio universitario e di impedirne il corretto funzionamento.
A pagare il prezzo di questa situazione, però, è il nostro territorio.
Vale la pena ricordare che a Trapani ed Agrigento l’Università di Palermo ha attivato tantissimi Corsi di laurea, oltre a Master, Scuole di Alta formazione e Dottorati di ricerca.
A Caltanissetta, invece, il Consorzio universitario ospita solo sei Corsi di laurea, e di questi uno verrà certamente chiuso mentre altri due hanno registrato pochissime iscrizioni.
In un contesto del genere anche la scelta di acquistare il Palazzo della Banca d’Italia per renderlo sede universitaria – pur essendo apprezzabile – rischia di rivelarsi inutile: l’ennesima scatola vuota da utilizzare per la propaganda di qualche assessore.
Per questo voglio avanzare una proposta: il Sindaco Tesauro coinvolga le forze di opposizione, gli studenti e le studentesse, gli ordini professionali, le organizzazioni produttive e le associazioni della nostra città, chiedendo un confronto tra queste realtà ed il Governo regionale al fine di sollecitare la nomina del Presidente del Consorzio universitario e un piano di investimenti in favore del Polo universitario di Caltanissetta.
Insomma, il Sindaco e la sua amministrazione mettano da parte i conflitti di potere e le beghe politiche per dedicarsi – almeno per una volta – agli interessi dei nisseni.
Carlo Vagginelli – Consigliere Comunale Partito Democratico”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o