Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Giunta Tesauro incontra i ragazzi e gli operatori dell’IPM di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Giunta Tesauro incontra i ragazzi e gli operatori dell’IPM di Caltanissetta
CronacaPolitica localeRassegna stampa

La Giunta Tesauro incontra i ragazzi e gli operatori dell’IPM di Caltanissetta

Last updated: 16/09/2024 10:08
By Redazione 203 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Un incontro per valutare collaborazioni che supporteranno il reinserimento di giovani e adulti nella società locale

Il Sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro e l’Assessore alle politiche sociali Ermanno Pasqualino sono stati ricevuti, per un incontro istituzionale, all’Istituto Penale Minorile di Caltanissetta.

A riceverli sono stati il Direttore dell’IPM Viviana Savarino e il Comandante di reparto della Polizia Penitenziaria Corrado Pintaldi insieme ad alcuni operatori impegnati nelle attività previste dalla struttura.

“Ho voluto ascoltare personalmente istanze degli operatori della Giustizia Minorile e delle innumerevoli esigenze che riguardano gli adolescenti autori di reato” ha commentato il Sindaco al termine dell’incontro e, da profondo conoscitore del pianeta giustizia ha anticipato che “il Comune può supportare le attività rivolte all’utenza minorile attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico tematico in sinergia tra l’IPM e l’Assessorato alle Politiche Sociali”.

“L’obiettivo comune è ridare speranza e sostegno attraverso una continuità educativa che non deve interrompersi dopo le dimissioni dei giovani che hanno scontato una pena – ha sottolineato il Direttore Viviana Savarino -. Troppo spesso questi giovani non trovano opportunità di reinserimento lavorativo ed è per questo che devono essere supportati nel percorso di integrazione con la comunità altrimenti difficilmente potranno cambiare il loro stile di vita”.

Grande disponibilità dell’amministrazione comunale all’attivazione di una collaborazione costante e aperta anche in considerazione della specificità dei servizi minorili e della loro utenza.

All’incontro erano presenti  il nuovo Direttore del servizio sociale per i minorenni di Caltanissetta Grazia Sardella e il referente per i servizi minorili Vincenzo Indorato.

Il servizio ha un ampio raggio e si occupa di minori e giovani adulti che hanno commesso reati e si trovano detenuti presso l’IPM  di Caltanissetta o stanno scontando misure alternative alla custodia cautelare. Durante l’incontro è stato affrontato anche il tema della Giustizia Riparativa e la relativa sua applicazione attraverso la “Riforma Cartabia”.

“Nella città di Caltanissetta in ambito penale minorile è presente ormai da oltre un decennio un servizio di Giustizia Riparativa con mediatori penali minorili, che anche prima dell’applicazione della legge  “Cartabia” che disciplinava le nuove procedure, stipulava protocolli d’intesa  con la Corte D’Appello di Caltanissetta  rappresentando un eccellenza siciliana – ha spiegato Vincenzo Indorato -. Per i non addetti ai lavori si tratta di un percorso extra giudiziario che sostiene in primis le vittime di reato e gli  autori con la finalità  di ridurre le conflittualità tra le parti”.

Il Comune di Caltanissetta, in linea con la riforma in atto, ha già individuato una sede dove ubicare il servizio di Giustizia Riparativa che prenderà in carico sia adulti sia minori.

You Might Also Like

Gela, 38enne dai domiciliari al carcere: la Polizia di Stato esegue misura cautelare emessa dall’Autorità giudiziaria

Marina Berlusconi contro Trump, il centrodestra si divide. Santanchè critica, Forza Italia fa quadrato

Caltanissetta: piantati 10 ligustri in memoria delle vittime delle Foibe

Suicidio assistito, è stallo in Sicilia. Un pro vita a capo del comitato etico

IL TERRIBILE BUCO NERO DELLA DIGA ABBANDONATA – ESPLORAZIONE DIGA DI BLUFI

TAGGED:CaltanissettaIPMPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?