“Dazi del 100% a India e Cina”, ecco la richiesta di Trump all’Ue per far crollare Mosca
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.295.
Il premier polacco Donald Tusk riferisce su X di un’operazione relativa a molteplici violazioni dello spazio aereo” da parte della Russia: “I militari hanno utilizzato armi contro gli obiettivi” identificati come droni.
Almeno dieci gli oggetti volanti rilevati dai radar. L’esercito polacco ha parlato di un “atto di aggressione”.Kiev ha affermato che Vladimir Putin continua a “mettere alla prova l’Occidente” e continuerà a farlo finché non riceverà “una risposta forte”. Secondo il capo della diplomazia ucraina, “una risposta debole oggi non farà altro che provocare ulteriormente la Russia, e i missili e i droni russi voleranno ancora più lontano in Europa”.
Intanto il presidente americano Donald Trump, secondo il Financial Times, avrebbe chiesto all’Ue di mettere dazi del 100% a India e Cina: sarebbe questa la mossa per premere sui partner economici russi e obbligare così Putin a trattare per la pace.
Fonte TgCom24
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
