Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Omicidio Giulia Cecchettin: Chiesto l’ergastolo per Turetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Omicidio Giulia Cecchettin: Chiesto l’ergastolo per Turetta
CronacaRassegna stampa

Omicidio Giulia Cecchettin: Chiesto l’ergastolo per Turetta

Last updated: 25/11/2024 12:14
By Redazione 85 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il pm Andrea Petroni ha chiesto la pena più dura con il riconoscimento anche delle aggravanti della crudeltà e della premeditazione

Contents
“Ultimo atto del controllo di Turetta su Giulia”“Persecuzioni iniziate già un anno prima”“Turetta non ha mai voluto togliersi la vita”

AGI – Il pm Andrea Petroni ha chiesto di condannare all’ergastolo Filippo Turetta per l’omicidio di Giulia Cecchettin, col riconoscimento anche delle aggravanti della crudeltà e della premeditazione. Prima di chiedere la pena dell’ergastolo per Filippo Turetta, il pm Andrea Petroni ha spiegato che nel nostro ordinamento, come sancito dalla Corte Costituzionale, “e’ previsto che si possa accedere dopo 26 anni alla liberazione anticipata”. “E’ prevista la rieducazione anche nell’ergastolo – ha detto il magistrato confrontandosi col tema della “giovane eta’” dell’imputato -. La natura dell’ergastolo non è più quella pensata nel codice del 1930″.Prima di chiedere la pena dell’ergastolo per Filippo Turetta, il pm Andrea Petroni ha spiegato che nel nostro ordinamento, come sancito dalla Corte Costituzionale, “è previsto che si possa accedere dopo 26 anni alla liberazione anticipata”. “E’ prevista la rieducazione anche nell’ergastolo – ha detto il magistrato confrontandosi col tema della “giovane eta’” dell’imputato -. La natura dell’ergastolo non è più quella pensata nel codice del 1930″.

“Ultimo atto del controllo di Turetta su Giulia”

L’omicidio di Giulia Cecchettin ha rappresentato l’ultimo atto” del controllo che Filippo Turetta voleva esercitare sulla ragazza, ha detto Petroni che inquadra in questo contesto il delitto nei primi passaggi della requisitoria. “Il rapporto tra Giulia Cecchettin e l’imputato è caratterizzato da forte pressione, dal controllo sulla parte offesa, sulle frequentazioni e sulle amicizie, sulle uscite” argomenta il rappresentante dell’accusa. Nelle prime battute del suo intervento, Petroni ha voluto anticipare che “non ci saranno riflessioni sul femminicidio come tematica o alla Giornata di oggi, simbolo contro la violenza contro le donne, perché in questa sede si accertano solo responsabilità individuali’.

“Persecuzioni iniziate già un anno prima”

Già un anno prima di essere uccisa, Giulia Cecchettin era vittima di ‘atti persecutori’ da parte di Filippo Turetta. Petroni ricostruisce messaggio per messaggio le comunicazioni tra i due ragazzi per arrivare alla conclusione che “con ogni certezza, il reato di atti persecutori e diverse condotte di maltrattamenti erano già consumati”. In particolare, il magistrato si riferisce alle “richieste ossessive di Turetta di stare sempre vicini, alle richieste di studiare insieme su zoom, alle richieste di martellanti di non uscire con tizio o caio”. “Ci sono già i principi della violenza fisica, ci sono le minacce quando dice ‘la mia vita è finita e anche la tua se non ci laureiamo insieme'”. In conclusione, per il pm è “difficile trovare una premeditazione più provata di questa”.

“Turetta non ha mai voluto togliersi la vita”

Filippo Turetta non ha mai realmente voluto togliersi la vita, anzi avrebbe cercato di manipolare non solo Giulia Cecchettin ma anche la magistratura cercando di giustificare la sua fuga in Germania col corpo della ragazza sostenendo di avere girovagato in auto per cercare il coraggio di farla finita, sostiene il pm. “La prospettazione del suicidio è fatta in modo esclusivamente ricattatorio e, per quello che riguarda la fuga in giro per l’Italia, a mio avviso lui parla della volontà di prendere tempo per trovare il coraggio di farla finita in chiave vittimistica. La verità è che è stata una fuga vera e propria”. In ogni caso, aggiunge “che le minacce di suicidio fossero reali o meno sposta poco in tema di configurabilità del reato, quello che cambia è l’azione manipolatoria nei confronti della parte offesa che viene poi proposta anche nei confronti della magistratura”.

You Might Also Like

Sequestrati beni per 700 mila euro a esponente di spicco della stidda mazzarinese

Caltanissetta, Consiglio Comunale del 31 gennaio: Presentato dall’opposizione ordine del giorno a sostegno dei cittadini “sfollati” di via Redentore

Giovanni Ruvolo, già Sindaco della Città di Caltanissetta aderisce alla rete di Trieste. (Perfino) più di un partito”. Il 14-15 febbraio nasce la costituente degli amministratori locali di ispirazione cristiana

Bonus sociale bollette 2025, limiti Isee e requisiti: come richiederlo

Caltanissetta: In ricordo dell’App. Michele Fiore, medaglia d’oro al Valore Civile

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?