Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre si affronteranno questioni etiche, bioetiche e sociali. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre si affronteranno questioni etiche, bioetiche e sociali. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSalute & Benessere

Caltanissetta: Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre si affronteranno questioni etiche, bioetiche e sociali. Locandina

Last updated: 10/09/2025 17:36
By Redazione 88 Views 4 Min Read
Share
SHARE

“Parlare di dignità del fine vita significa affrontare questioni etiche, bioetiche e sociali”, queste le parole del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Caltanissetta Giovanni D’Ippolito che riassumono l’evento in programma a Caltanissetta nelle due giornate di venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025.

“Significa confrontarsi con il dolore, con la paura, ma anche con la speranza e con la profonda convinzione che ogni individuo abbia il diritto ad un fine vita sereno, consapevole e rispettoso delle proprie volontà. Non si tratta di imporre visioni preconcette- ha poi sottolineato -ma di avviare un dialogo costruttivo che tenga conto delle diverse sensibilità e delle conquiste della scienza. Auspico che questo Convegno, su un tema tanto impegnativo quanto attuale, rappresenti un’opportunità preziosa per approfondire le nostre conoscenze, per scambiare esperienze, per confrontare tra loro le visioni esperenziali dei qualificati Relatori appartenenti a diverse categorie. La posta in gioco è alta: parliamo della vita, della morte, della sofferenza, della libertà di scelta- ha infine concluso il Presidente dell’OMCeO nisseno Giovanni D’Ippolito-con al centro sempre l’interesse sommo della persona”.

L’evento è stato organizzato dall’OMCeO provinciale, dalla Diocesi di Caltanissetta e dalla FNOMCeO con il patrocinio della Città di Caltanissetta, dell’ASP nissena, della Scuola Superiore della Magistratura, Struttura Territoriale di Formazione di Caltanissetta, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caltanissetta, dell’Ordine degli Psicolodi della Regione Siciliana, dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta e di quello di Gela, del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Caltanissetta e Gela, dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e del Coordinamento Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Sicilia.

La prima giornata si svolgerà nella sala conferenza dell’OMCeO provinciale con il saluto delle Autorità e la Lectio Magistralis del Presidente FNOMCeO Filippo Anelli, mentre per la seconda giornata, che prevede la partecipazione di numerosi relatori appartenenti alle diverse realtà coinvolte nell’organizzazione, la location sarà l’Auditorium del Palazzo Vescovile di Caltanissetta e proprio il Vescovo della Diocesi nissena aprirà e chiuderà i lavori. 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: in via Niscemi, giovane donna incinta perde i sensi, provvidenziale l’intervento della Polizia

Terremoto in Turchia, scossa 5.8 nella notte a Marmaris

I poliziotti premiati in occasione del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Caltanissetta: Studenti in Piazza per la crisi idrica e l’ambiente

Cartoline di Caltanissetta: Piscina, Antenna, Palazzo ex Banca d’Italia, Policlinico. Tranquilli stanno preparando la “festa o sorpresa”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?