Tornando sull’argomento dell’articolo pubblicato da questa testata, “Strade come piste…”, ci siamo ricordati che la questione dissuasori o cuscini berlinesi, è stato un argomento già trattato diversi anni addietro.
Se ne era già discusso nel lontano 2021 in un consiglio comunale che tra altri punti trattò la “Mozione per l’adozione dei cuscini berlinesi quali dossi dissuasori di velocità su alcune strade cittadine (proposta di deliberazione n. 14 del 17.03.2021)”, presentata da due consiglieri del M5S, Faraci e Polidoro.
Il consiglio comunale del 08/04/2021
https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/ZWhxQlpsSWVFb009
Le critiche che arrivarono dall’opposizione, in particolare quelle dell’allora consigliere comunale Petrantoni, oggi assessore alla viabilità, vertevano sul fatto che, prima di pensare ai “cuscini berlinesi” o dissuasori in genere, bisognava individuare le aree, discutere e approntare un nuovo piano del traffico (P.U.T), cosa che l’allora opposizione rimproverava all’amministrazione Gambino di non aver ancora fatto, e aggiungeva che sarebbe stato meglio che la mozione venisse ritirata parlando di provvedimenti improvvisati, facendo l’esempio della chiusura del centro storico che ha fatto morire il centro. “Bisogna studiare per fare i consigliere comunali”
Il consigliere Mazza si chiese addirittura se i proponenti la mozione, la consigliera Faraci e Polidoro, facessero parte della maggioranza, in quanto più che presentare una mozione dovevano sollecitare la giunta di allora, parlando di “paturnie”, come anche la consigliera Falcone si chiedeva come mai le due consigliere non si fossero prima di presentare la mozione, confrontate con con il comandate della Polizia Municipale
Critica tutta l’allora opposizione, oggi maggioranza.
La mozione venne poi approvata, con 12 favorevoli, 8 contrari, 1 astenuto,e 3 assenti e furono installati successivamente i dissuasori luminosi in alcune vie maggiormente trafficate, ad esempio via Rochester e via Due Fontane.
Intanto in molte città i dissuasori vengono posizione, mentre da noi come al solito si discute ma all’atto pratico non si fa nulla.
Bene adesso che gli oppositori di allora sono oggi maggioranza e sono pure “studiati” e con l’ex consigliere Petrantoni oggi assessore, tra le sue deleghe ha anche quella della viabilità, si spera che, distraendo l’attenzione per un attimo dall’organizzazione di eventi, si possa dedicare al PUT o a tutto ciò che riguarda la sicurezza stradale per evitare le scorribande pericolose di auto e moto che molti cittadini pongono all’attenzione dell’amministrazione.
Mentre c’è chiarisca come mai a lavori appena ultimati, rifacimento manto stradale, sono partiti tutta una serie di lavori di scavi che stanno interessando molte strade, considerato che prima dell’inizio dei lavori si era comunicato alla varie aziende che se lavori si dovevano fare, si dovevano fare prima che venisse steso il nuovo manto stradale ed il comunicato diramato ieri di E-DISTRIBUZIONE, che sembra più un voler scaricare le colpe ad altri, il quale riferisce dei lavori in corso di potenziamento della rete elettrica a servizio del territorio di Caltanissetta, ma essendo un progetto che già ben si sapeva, non di un fatto urgente o imprevedibile, come mai non è stato fatto prima che venissero asfaltate le vie che adesso stanno subendo una serie di scavi che verranno “rattoppati” a fine lavori, sperando che il tutto venga fatto a regola d’arte e comunque sia sempre toppo resteranno. Ad Maiora
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
