Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Spese militari, le destre non ci mettono la faccia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Spese militari, le destre non ci mettono la faccia
CronacaPoliticaRassegna stampa

Spese militari, le destre non ci mettono la faccia

Last updated: 11/09/2025 13:02
By Redazione 76 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La Lega si dice contro ma ha già detto sì al target della Nato. Tre dem intanto votano contro le mozioni M5S e Avs

Contents
Il governo non presenta testi sull’aumento delle spese militari per evitare spaccatureMa la Lega ha già detto sì agli obiettivi NatoTre dem votano contro le mozioni di M5S e Avs contrarie allo shopping militareSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il governo non ha avuto il coraggio nemmeno di metterci la faccia. Nell’Aula della Camera ieri pomeriggio sono andate al voto le mozioni sull’aumento delle spese militari. Il centrosinistra è arrivato in ordine sparso. Cinque mozioni, una per partito: M5S, Pd, Avs, Iv e Azione. Il centrodestra invece non ha presentato nessun testo.

Il governo non presenta testi sull’aumento delle spese militari per evitare spaccature

Dopo aver benedetto il piano di riarmo di Ursula von der Leyen da 800 miliardi di euro e aver detto sì all’obiettivo Nato di portare le spese militari al 5% del Pil, il governo non ha avuto la decenza di presentarsi con un testo: né unitario né dei singoli partiti. E questo per evitare contrasti data la posizione della Lega finto-pacifista. E già, finto- pacifista.

Ma la Lega ha già detto sì agli obiettivi Nato

Se la Lega voterà le mozioni di M5s e Avs contro l’aumento delle spese militari? “Assolutamente no, anche perché le due mozioni di M5s e Avs di fatto chiedono di rompere l’accordo preso tra i paesi Nato, di non arrivare al 5% delle spese militari” a cui “noi non siamo contrari. Noi vogliamo essere saldamente legati all’Alleanza, queste mozioni” sostanzialmente “chiedono di uscire dalla Nato. La discussione che stiamo facendo al nostro interno è come declinare queste spese militari. Ad esempio, noi vorremmo fossero anche a tutela della sicurezza interna”, ha spiegato il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari.

Peccato che gli Usa abbiano già detto no a trucchetti contabili per rientrare nei target Nato, quale voleva essere quello della Lega di far passare le spese per il Ponte sullo Stretto come spese militari. “La verità è che la maggioranza ha scelto di non presentare una mozione e di fuggire dal confronto democratico. È un atto gravissimo che calpesta il ruolo del Parlamento, considerato da questo governo come una zavorra”, ha detto Angelo Bonelli di Avs.

Tre dem votano contro le mozioni di M5S e Avs contrarie allo shopping militare

“Non c’è una mozione del centrodestra” sulle spese militari “perché sono divisi sulla politica estera. E questo danneggia il nostro Paese”, ha detto Elly Schlein. Che peraltro deve fare i conti con i problemi che ha a casa sua. Tre deputati dem, Lorenzo Guerini, Marianna Madia e Lia Quartapelle, non hanno seguito la linea di astensione del Pd sulle mozioni di M5s e Avs contro l’aumento delle spese per la difesa e hanno votato no.

Madia ha anche votato a favore del documento di Iv che prevedeva, invece, la formula “un euro in spesa militare, un euro in cultura” (l’indicazione del Pd era di astenersi). I tre non avrebbero partecipato alla votazione sul documento di Azione, su cui il Pd aveva indicato voto contrario.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Corea del Nord minaccia Seul e Washington: “Pagheranno un caro prezzo” per le esercitazioni militari congiunte

Polemiche per la teoria di Kennedy sull’autismo. Burioni: “Ignoranza abissale”

L’ultima puntata di questa serie del rotocalco La Verità, in onda su Tfn-Canale 84, sarà dedicata al progetto Nissa

Trump, ordine per desecretare file omicidi Kennedy e Martin Luther King

Sicilia dirigenti regionali, spunta la prima grana

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?