Mercoledì 17 settembre sta per arrivare il giro di Boa del 5° torneo di Risiko “Alla conquista dell’ultima spiaggia”, organizzato dal Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” di San Cataldo. Si svolgerà, infatti, il quarto e ultimo turno di qualificazione alla seconda fase della competizione, al termine del quale il giocatore primo della classifica provvisoria passerà direttamente in finale mentre gli altri qualificati dalla 2° alla 12° posizione transiteranno alla fase delle semifinali in 3 tavoli distinti, i cui vincitori avranno accesso alla finalissima.
L’ultimo posto per avere accesso alle semifinali, andrà al giocatore che avrà conseguito nei quattro turni di gioco il risultato più alto anche in una sola partita tra i giocatori non già qualificati direttamente, in altre parole un giocatore “ripescato”.
Questa formula di gioco permette di accedere al torneo in qualunque momento della fase di qualificazione, consentendo a qualunque giocatore di tentare il ripescaggio alla seconda fase.
Altra particolarità dell’ultimo turno di dopodomani sera sarà il cosiddetto “turno di scarto” del peggior risultato conseguito, anche un’eventuale assenza, e quindi per determinare la classifica provvisoria verranno presi in considerazione solo i 3 migliori risultati su quattro.
Nel corso della serata, prima dell’inizio delle partite, i giocatori che partecipano al Torneo, e i loro accompagnatori, parteciperanno ad un piccolo festeggiamento nel quale si renderà merito al RCU “Il Pifferaio” e al conseguimento della promozione tra i grandi Club di Risiko d’Italia lo scorso 13 ottobre. Con il riconoscimento del Club e l’assegnazione dello status di Risiko Club Ufficiale, ogni evento o torneo organizzato assegnerà dei punteggi che varranno per la classifica nazionale tra i vari Club che ormai sono diventati 33 in tutto lo Stivale.
Nel frattempo mercoledì 10 settembre si è svolto un combattuto terzo turno nel quale, i 17 giocatori presenti alla serata di gioco, si sono sfidati in quattro tavoli distinti nei quali ogni partita è stata incerta fino all’ultimo sul risultato finale, segno che partita dopo partita i giocatori acquisiscono sempre maggiore esperienza che consente di avere partite equilibrate tra i vari giocatori.
Al termine delle due ore di gioco i quattro vincitori acquisiscono posizioni di classifica che li proiettano verso la seconda fase. Manuel “Disumanuel” da Palermo vince la sua terza partita su tre ed è al momento primo in classifica, Gabriele “DarkLord5” da Caltanissetta con la vittoria si pone al secondo posto, Aurelio “Auro” da Palermo si pone in posizione da sicuro semifinalista e il quarto vincitore, Giuseppe “Cubalibre71”, giocatore locale alle sue prime partite, si pone in posizioni di classifica rassicuranti per l’accesso alle semifinali.
Si gioca nell’accogliente e luminosa “Nuova Locanda” di San Cataldo, dove oltre alle serate di gioco i vari giocatori si ritrovano per una loro abituale cena di inizio serata a base di un’ottima pizza o altre pietanze a scelta. E’ un modo per stringere amicizie e per confrontarsi sia sul Risiko ma non solo, e momento di siparietti vari che rendono le serate assolutamente divertenti. Non solo il gioco quindi.
Tutte le informazioni per la partecipazione al Torneo in corso e in generale sulle attività del Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” potranno essere richieste ai referenti del Club Alessio Sansoni (tel.371/4566763), Mariella Brucculeri (tel. 331/6039772) e Gianluigi Orlando (tel 3291110564). Ci si può tenere informati anche attraverso le pagine social del Club sulle piattaforme Facebook e Instagram (basta digitare il nome del Club), nelle quali sara’ pubblicato il Regolamento del Torneo e tutte le foto, le classifiche, e i resoconti dei vari eventi che via via sono organizzati.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

