L’inquilino della Casa Bianca e sua moglie Melania saranno ospiti di re Carlo III e della regina Camilla al Castello di Windsor. Si tratta della seconda visita del Tycoon in due mandati
Donald Trump arriva questa sera nel Regno Unito, per la sua seconda visita ufficiale da presidente degli Stati Uniti. La visitasi svilupperà nelle giornate di mercoledì e giovedì e include un banchetto di Stato, la processione in carrozza e l’ispezione della Guardia d’Onore. Trump renderà inoltre omaggio alla tomba della regina Elisabetta II, che aveva incontrato nel corso della sua prima visita del 2019.
Il programma di mercoledì
Mercoled’ il Tycoon e la first lady Melania atterreranno nell’ala est di Windsor dove verranno accolti nel grande parco da William e Kate Middleton che li condurranno da Carlo e Camilla. Dopo il flypast dei jet militari F-35 del Regno Unito e degli Stati Uniti e delle Red Arrows, è prevista una processione in carrozza fino al castello, scortati dall’Household Cavalry Mounted Regiment, da membri delle forze armate e da tre bande militari. Dopo pranzo Trump si recherà nella St.George’s Chapel per deporre una corona di fiori sulla tomba della regina Elisabetta. Il banchetto di Stato, dove prenderanno la parola sia re Carlo che il presidente Trump è in programma per la serata di mercoledì.
Il programma di giovedì
Il giorno seguente il presidente si recherà a Checkers per incontrare il primo ministro. I due visiteranno gli archivi di Sir Winston Churchill prima di tenere un incontro e una conferenza stampa. Melania Trump, invece, rimarrà al Castello di Windsor dove visiterà la Biblioteca Reale e vedrà la Casa delle Bambole della regina Mary. Poi, insieme a Kate, incontrerà il Capo Scout Dwayne Fields prima di raggiungere il marito e tornare, insieme, negli Stati Uniti.
Trump non andrà a Londra
Il programma potrebbe subire delle modifiche, ma è certo che la visita di Trump non prevede un tour a Londra, dove la coalizione Stop Trump sta pianificando la manifestazione “Trump Not Welcome” per il 17 settembre. Rimasta inascoltata la richiesta avanzata al governo di annullare la visita di Stato di Trump, accusato di essere “dalla parte dei criminali di guerra in Israele, Russia e oltre”
Gli obiettivi dell’incontro
L’invito ufficiale era stato inoltrato lo scorso febbraio, quando Starmer consegnò a Trump una lettera firmata da Carlo durante un incontro alla Casa Bianca. Se la prima visita aveva coinciso con i negoziati sulla Brexit, questa nuova occasione è orientata a consolidare condizioni commerciali vantaggiose e a rafforzare il sostegno degli Stati Uniti nella guerra in Ucraina. Sul tavolo delle trattative sono previsti annunci congiunti in materia di tecnologia e cooperazione sull’energia nucleare civile. Londra punta a rafforzare le partnership con Washington su difesa, sicurezza ed energia, dopo l’accordo recente sui dazi commerciali.
Le misure di sicurezza
Per garantire la sicurezza, 55 droni sorvoleranno Windsor in una delle più grandi operazioni mai organizzate nel Regno Unito, paragonabile all’incoronazione del re. Le misure sono la risposta a una situazione particolarmente tesa, in seguito all’uccisione dell’attivista conservatore americano Charlie Kirk.
Fonte SkyTg24
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
